La Casa giapponese ha svelato le novità della nuova serie della GSX R1000R. Le immagini non sono per deboli di cuore.
Nessun’altra maxi supersportiva giapponese attualmente sul mercato gode di una stirpe così longeva come la GSX R 1000R. Quella del 2001 è la prima GSX-R 1000 della storia, che diventa la nuova cilindrata di riferimento al posto delle 750. Quando entrò nel mercato, la stradale più performante aveva tutto quello che serviva per diventare la supersportiva a quattro cilindri di riferimento per quell’anno: 161 CV, 170 kg e una ciclistica d’alto livello. In 13 paesi diversi la GSX-R1000 vinse le comparative tra maxi supersportive.
Il fascino senza tempo torna a far parlare di sé con una moto tutta nuova nel pieno rispetto della normativa europea, mettiamola sotto il microscopio e analizziamo i dati tecnici: sotto il serbatoio della nuova GSX-R1000R un quattro cilindri in linea da 999,8 cc, aggiornato per risultare ancora più potente. Le testate ridisegnate, le camere di combustione perfezionate e il rapporto di compressione portato a 13,8:1 offrono un piacere di guida mai toccato prima.
Le caratteristiche della nuova GSX R1000R
Il motore è stato aggiornato anche per rispettare le normative Euro 5+, garantendo 195 CV. Il nuovo sistema di alimentazione, con iniettori a 8 fori, sistema S-TFI e pompa carburante a maggiore pressione, migliora la combustione e l’erogazione. Il peso dichiarato è di 203 Kg con il pieno di carburante. C’è anche il pacchetto elettronico Suzuki Intelligent Ride System (S.I.R.S.).

Spicca il sistema cornering ABS con Slope Control e l’innovativa IMU Bosch. Per chi volesse provarla in pista, il launch control, il traction control a 10 livelli, un evoluto sistema anti-impennata e addirittura il roll torque control, assicurano una guida precisa e pulita ad ogni uscita di curva.
La GSX-R verrà commercializzata nel BLU 40th, omaggio alla 750 del 1986; in ROSSO 40th, con riferimento alla GSX-R di Kevin Schwantz del 1993; e in GIALLO 40th, che riprende i colori del Team Alstare del 2005. Il prezzo indicativo si aggira a partire da euro 16.499. Non perdete l’occasione di provarla presso le concessionarie Suzuki. La belva è tornata a ruggire a distanza di 40 anni dal debutto.