Hamilton “omaggio” all’Italia: a Monaco si è presentato così e i fan sono impazziti

Lewis Hamilton, neo pilota della Ferrari, ha scelto il rosso anche per il suo bolide a due ruote. Per la tappa di Monaco ha scelto una moto esclusiva.

Lewis Hamilton è tra i piloti più attesi della tappa del Principato. Il prestigioso GP fece la sua prima comparsa nel 1950, poi fu assente dal 1951 al 1954, per poi riprendere ininterrottamente fino al 2019, prima della cancellazione a causa della pandemia. Il record di vittorie è ancora di Ayrton Senna che si aggiudicò 6 edizioni. Michael Schumacher sfiorò il primato, ma si fermò a 5. Hamilton ha vinto 3 volte, seguono Alonso e Verstappen a 2. Lo scorso anno Charles Leclerc ha sfatato il suo tabù, aggiudicandosi una anomala tappa senza pit-stop. La SF-25 è partita con il piede giusto nelle libere. Una buona notizia per Lewis Hamilton che dal 2025 veste la tuta rossa.

Le caratteristiche della moto italiana di Hamilton
Fan in delirio per Hamilton sulla moto rosso (Ansa) Derapate.it

In questa edizione la McLaren sarà molto forte. Lo stretto layout cittadino dovrebbe favorire la prima squadra di Lewis in F1. Sino ad oggi l’anglocaraibico non si è tolto soddisfazioni nelle tappe domenicali. Ha concluso sul primo gradino del podio nella Sprint Race di Cina, per poi strappare una medaglia di bronzo nella SR di Miami. Il 2025 della Scuderia è molto deludente e Leclerc ha lanciato un appello. Monaco è un GP anacronistico, ma non c’è un campione dell’automobilismo che non abbia voglia di vincerlo. La scuderia di Woking può vantare 15 successi, seguito dalla Ferrari a 9, ma l’ultimo successo è di un’altra era: Lewis Hamilton nel 2008. In quell’annata il numero 44 vinse anche il suo primo Mondiale. Proprio tra le strade del Principato, Lewis Hamilton si è presentato in sella ad una MV Agusta.

Le caratteristiche della moto italiana di Hamilton

Lewis è brand ambassador di MV Agusta. Per dimostrare il proprio amore per le due ruote, il driver della Ferrari si è arrivato con una F4 LH44, costruita su misura. Giovanni Castiglioni, ex Presidente di MV Agusta Motor, dichiarò: “Ho incontrato Lewis qualche anno fa, quando chiamò il nostro Servizio Clienti chiedendo con molta umiltà di acquistare una moto speciale. Dopo aver sviluppato alcune moto per Lewis, abbiamo trasformato la nostra passione comune in una partnership con la creazione della Dragster RR LH, un modello di successo prodotto in 244 esemplari. Sono molto entusiasta e orgoglioso di proseguire questa collaborazione, che vedrà l’arrivo sul mercato di nuove MV Agusta co-progettate con Lewis“.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da FORMULA 1® (@f1)

L’account della F1 ha postato il video dell’arrivo del pilota Ferrari in sella e la risposta della Superbike non si è fatta attendere: “Lewis, a questa entrata in moto ti diamo un 10 su 10! Se volessi vivere un weekend a due ruote, sai dove trovarci”.

Gestione cookie