Compra una lussuosa Mercedes SLR McLaren: quello che trova dentro è incredibile

Dopo l’acquisto di una iconica Mercedes SLR McLaren, un privilegiato collezionista di supercar ha trovato una sorpresa all’interno dell’abitacolo.

Già essere degli acquirenti di Mercedes-Benz SLR McLaren si traduce in una fortuna sfacciata. Probabilmente si tratta di una delle sportive di lusso più belle mai costruite nella storia dell’automotive. La vettura nacque da una stretta collaborazione tra la Stella a tre punte e il team di Woking, sfruttando il know-how delle corse di Formula 1. Nella fabbrica d’oltremanica è stata assemblata e prodotta dal 2003 al 2009.

Mercedes SLR McLaren
Sorpresa su Mercedes SLR McLaren (Media Press) Derapate.it

L’auto venne presentata, ufficialmente, nel settembre 2003 al Salone di Francoforte, mentre l’anno successivo venne svelata anche a Brescia, e più precisamente in Piazza della Loggia, punto di partenza della iconica sfida delle Mille Miglia, la corsa che negli anni d’oro vide trionfare la 300 SL “Ali di gabbiano”. La SLR McLaren era simile al concept Vision SLR. Il motore AMG di Affalterbach era un portento e il V8 M155 poteva raggiungere una potenza massima di 460 kW (626 CV) a 6500 giri/min, con un picco di coppia pari a 780 Nm. Ai tempi era il motore per uso stradale più potente mai prodotto dall’azienda tedesca.

La SLR McLaren poteva toccare una top speed di 334 km/h, vantando una accelerazione da 0 a 100 km/h in 3.8 secondi e toccando i 200 ed i 300 km/h rispettivamente in 10.6 e 28.8 s. Nel complesso era una opera d’arte. Un esemplare è stato venduto negli Stati Uniti per 210.000 euro. L’acquirente ha aperto il vano portaoggetti e ha trovato un orologio TAG Heuer SLR, un pezzo rarissimo in edizione limitata riservato esclusivamente ai possessori di questa leggendaria supercar.

McLaren Mercedes: fortuna sfacciata

L’orologio può raggiungere un valore di 20.000 euro. Forse per chi si è disfatto della vettura non saranno tanti soldi, ma è un crono speciale, nato dalla collaborazione tra Mercedes-Benz, McLaren e TAG Heuer. Dotato di un quadrante scuro e pulsanti del cronografo inclinati a 45 gradi, ispirati alle leve del cambio, è il giusto completamento di un’opera d’arte. In questo modo il valore dell’auto è ancora più alto.

Sorpresa a bordo Mercedes
Novità una lussuosa Mercedes SLR McLaren (Media Press) Derapate.it

La carrozzeria della SRL è prodotta in CFK, un materiale a base di fibra di carbonio, esattamente come le monoposto McLaren che corrono nel Motorsport. Questo ha permesso un elevato risparmio di peso. C’è un largo uso di fibra di carbonio, ma anche di lega di alluminio. Un vero gioiello che non è invecchiato nel tempo, anzi fa salire la nostalgia per degli anni irripetibili.

Gestione cookie