Honda è una garanzia assoluta anche in materia di scooter. Scopriamo nel dettaglio la promozione che tutti stanno sfruttando.
Immaginate un liceo classico degli anni ’80 magari a Roma, la Capitale, ora immaginate la campanella di scuola che suona l’ultima ora. I ragazzi scendono le scale di corsa per correre verso l’amato motorino che li ha portati a sentirsi liberi, autonomi, in una sola parola grandi. Gli anni ’80 ma anche i ’90 sono ricordati anche per gli scooter e per i ragazzi in sella fuori le scuole o fuori un pub.
Nel 1984 debuttò la prima generazione, nella cilindrata 50 cm³ come scooter per i giovani ideale per muoversi in città, caratterizzata da una linea molto semplice e spigolosa, con i cerchi a raggi e freni a tamburo: un successo di pubblico anche femminile. Nel 1996 debutta la seconda generazione con le motorizzazioni 50 cm³ e 100 cm³ a due tempi, stravolge le linee, ora decisamente più morbide e non più spigolose, il che conferisce un aspetto più massiccio, con la sella che diventa a due piani, anche se i livelli sono poco differenziati, inoltre introduce i cerchi in lega e il freno a disco all’anteriore.
Il successo continua con la terza generazione nelle versioni quattro tempi da 125 e 150 cm³, con una sella più profilata, una nuova livrea, più arrotondata e con le luci di servizio più integrate e il maniglione passeggero maggiorato, inoltre si passa dal raffreddamento ad aria a quello a liquido, che impone la presa d’aria anteriore. Nel 2005 ne è stata presentata la quarta generazione, con l’introduzione dell’iniezione elettronica, nuove luci di servizio, una leggera modifica alla linea, la quale ora è più morbida e con una maggiore protezione laterale dello scudo. La proverbiale affidabilità Honda diventa la molla d’ acquisto, genitori e figli in sella, due generazioni magari accomunate dallo scooter di casa Honda. In seguito presentate versioni 300 cc per allargare la famiglia SH.
La promo sull’ultimo modello di Honda SH
Nel 2020 è stata svelata la settima versione delle motorizzazioni 125i e 150i. Display completamente digitale e nuovo motore ancora più parco nei consumi sia nella versione 125 che 150 cm3. In questa ultima versione viene implementata la apertura keyless anche per il bauletto posteriore e sparisce il vano portaoggetti aggiuntivo dietro lo scudo anteriore.
I nuovi SH125i e SH150i sono ora a portata di mano come mai prima. L’offerta della Casa di Tokyo per il suo scooter più celebre prevede 36 comode rate mensili da € 70 con anticipo. Da oggi puoi avere i modelli SH 125 / 150l con finanziamento Tasso Easy sono proposti con TAN 1,99% TAEG 8,79%. Scopri di più nelle Concessionarie ufficiali Honda.