Tracollo auto elettriche: colosso americano in crisi nera, gli va peggio di Tesla

Le auto elettriche, oramai, non tirano nemmeno più negli Stati Uniti. Dopo la rielezione di Donald Trump c’è stata una inversione di tendenza.

Dal boom di EV, capitanato dal brand Tesla, si è passati nel giro di pochi mesi a un tracollo generale della tecnologia elettrica. Vi sono tantissimi nuovi marchi che, incoraggiati dai risultati positivi di qualche anno fa del marchio di Elon Musk, si sono lanciati sulle proposte alla spina.

Tracollo auto elettriche
Crisi per un costruttore di auto elettriche – Derapate.it

Uno dei tonfi più clamorosi lo ha fatto segnare Rivian nel primo trimestre del 2025. La società è stata fondata il 4 aprile 2009 dal CEO Robert “RJ” Scaringe, laureato al Massachusetts Institute of Technology con un dottorato in ingegneria meccanica. Nel febbraio 2019 Amazon ha annunciato che avrebbe investito 700 milioni di dollari nella Rivian. A giugno 2019 l’azienda aveva oltre 1000 dipendenti.

La situazione generale, dopo 6 anni, ha vinto tantissimi produttori di EV in affanno. La startup di auto elettriche ha realizzato 14.611 unità dei modelli R1S e R1T presso la factory di Normal, Illinois, nei primi tre mesi del 2025, vendendo solo 8.640. Si tratta di un calo del 36% rispetto allo stesso periodo del 2024, quando è riuscita a consegnare 13.588 veicoli ai clienti.

Rivian: produttore di auto elettriche in ginocchio

Le EV hanno avuto un calo del 13% su base annua nelle consegne del Q1, immettendo sul mercato appena 336.000 unità. Si tratta del trimestre più debole in quasi tre anni. L’azienda californiana sta pagando ancora il boicottaggio globale nato dalle posizioni politiche assunte da Musk. Tesla almeno farà affari d’oro con Stellantis. Il sostegno a Trump e alla estrema destra in Germania, accompagnato da un saluto nazista, ha creato il panico. L’azienda aveva già previsto circa 14.000 veicoli costruiti e 8.000 consegnati per il trimestre, e gli analisti avevano confermato la tendenza.

Rivian: produttore di auto elettriche in ginocchio
Crollano i numeri di vendita della Rivian (Media Press) Derapate.it

Rivian ha ancora in progetto l’idea di consegnare tra 46.000 e 51.000 veicoli nel 2025, un numero leggermente inferiore ai 51.579 consegnati l’anno scorso. Dal punto di vista finanziario, la società prevede una perdita rettificata di $ 1,7 – 1,9 miliardi per il 2025. Le azioni Rivian sono scese di circa il 4% dopo la pubblicazione degli utili, attestandosi a $ 12,74. La factory in Illinois dovrebbe lanciare il prossimo SUV di medie dimensioni R2, il cui arrivo è previsto per la prima metà del 2026. Poi arriverà l’R3 nel 2027. Nella sostanza l’hype per le EV sembra crollato e Rivian se ne sta rendendo conto solo ora.

Gestione cookie