A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo la storia di un uomo su Mercedes fermato a 234 km/h.

C’è chi compra una Mercedes per la sua affidabilità e chi per puro divertimento. Nella seconda ipotesi sarebbe preferibile, anzi obbligatorio non spingersi alla massima velocità sulle strade di tutti i giorni. Per sperimentare le prestazioni di una vettura del marchio della Stella a tre punte basterebbe recarsi in pista dove non ci sono limiti di velocità e in caso di errore vi sono delle barriere predisposte a reggere gli impatti.

News Mercedes
News Mercedes a tutto gas – Derapate.it

Purtroppo troppo spesso vi raccontiamo di episodi che non hanno alcun senso e che spesso finiscono in tragedia. Stavolta non è passata inosservata la sgasata di un automobilista a bordo di una Mercedes CLA Shooting Brake. Si tratta di una wagon-coupé filante e dal carattere sportivo. Pur essendo la versione famigliare della berlina CLA, della quale conservare il frontale, vanta finestrini piccoli e senza cornice, e un retrotreno filante e sinuoso.

La vettura è adatta a una famiglia che vuole divertirsi senza rinunciare al confort, grazie a un comodo portellone ad apertura motorizzata di serie, ma con la soglia di accesso alta. L’abitacolo è ben rifinito e molto moderno. Vanta due schermi del cruscotto e del sistema multimediale.

A 234 km/h a bordo della Mercedes

La CLA Shooting Brake garantisce un notevole piacere di guida. Si tratta di un’auto con accelerazioni briose, soprattutto con il grintoso 2.0, ma anche il motore 1.3 offre una guida precisa e una silenziosità a bordo unica. Arrivare sino a 234 km/h sull’autostrada A10 vicino a Chaingy, in Francia, è stato un primato. La patente all’uomo è stata ritirata all’istante.

Mercedes fermato a 234 km/h
Mercedes CLA Shooting Brake (media press) Derapate.it

L’uomo alla guida della vettura della Stella a tre punte che non aveva assunto alcol né droghe ha dichiarato che voleva testare i limiti, ma “non quelli della strada”, hanno commentato ironicamente le autorità del Loiret sui social network. Nonostante le strade siano piene di autovelox e non manchino i controlli c’è sempre qualcuno pronto a lanciarsi alle massime velocità in giro per l’Europa a costo di perdere la patente e pagare multe salatissime.

Gestione cookie