Con un tocco rock dei designer geniali hanno trasformato la leggendaria Audi Quattro in un bolide moderno e potentissimo.
L’Audi Quattro è tra le vetture tedesche di maggiore impatto sul mercato. Realizzata tra il 1980 ed il 1991, divenne famosa per essere la prima vettura di serie in Europa ad avere la trazione sulle quattro ruote. L’idea nacque nel 1977 dall’estro dell’ex responsabile Audi per i telai, Jörg Bensinger, il quale prese in mano la squadra del progetto sulla trazione integrale che rivoluzionò anche il mondo Rally.
Sotto l’occhio attento e competente di Ferdinand Piëch, ai tempi direttore tecnico dell’Audi, nacque la creatura che per raggiungere performance top venne testata in Finlandia e in condizioni estreme. L’idea era offrire maggiore motricità non solo in fuoristrada, ma anche su strade pubbliche con scarsa aderenza, come quelle bagnate o innevate. Bensinger, ex collaboratore per BMW, Porsche e Mercedes, ritenne che la trazione integrale poteva essere la soluzione migliore per auto potenti che non volevano rinunciare alla maneggevolezza.
Bensinger e Piëch fecero la storia con la produzione dell’Audi Quattro. Due pionieri che capirono le potenzialità della trazione integrale sulle berline. Un tempo l’off-road lo si interpretava nell’immagine di bestioni a ruote alte. La FIA scelse di ammettere, a partire dal 1979, le auto a trazione integrale al campionato del mondo Rally.
Il ritorno dell’Audi Quattro
Le prime foto del restomod dell’iconica vettura tedesca hanno fatto venire un brivido agli appassionati. Il progetto è ambizioso. La squadra di tecnici intende realizzare parafanghi allargati in metallo, usare fibra di carbonio per contenere il peso e creare un mix tra una carrozzeria Quattro del 1986 con le basi della RS4 del 2006-2008.
La Quattro restomod completata dovrebbe vantare uno splitter anteriore e ampie prese d’aria avanti alle ruote anteriori. Un bolide con soluzioni innovative, come i moderni deviatori di flusso, in stile anni ’80? Ci piace e non vediamo l’ora che l’opera sia pronta per la vendita. Andrebbe a ruba. L’azienda LCE Performance ha già elaborato diverse restomod dell’Audi iconica, tra cui in omaggio a Ken Block. Vi lasciamo al video in alto su YouTube sul restomod EL1 svelato sul canale YouTube Motor16tv.