La FIAT ha accolto con positività l’arrivo del campano Antonio Filosa al posto di Tavares. Potrebbero esserci meno crossover e più auto compatte.
Cambio della guardia e cambio di strategia. E’ quanto avverrà nel Gruppo Stellantis con l’arrivo e il lavoro del campano Antonio Filosa, al posto del suo predecessore portoghese. L’era Tavares è ormai alle spalle, e come dicevamo al cambio della guardia seguirà un cambio di strategie industriali per il Gruppo. Scopriamo cose bolle in pentola analizzando l’attuale situazione che di certo non è affatto semplice o in discesa.
Il mercato dell’auto ad oggi offre veicoli sempre più grandi e per tutta la famiglia, principalmente SUV, di fatti la risposta di Stellantis è chiara la Giga Panda e Panda Fastback che dovrebbero arrivare tra fine 2025 e fine 2026.
Auto totali, comode e versatili che per dimensioni e motorizzazioni rispondono bene alle esigenze della clientela. In pentola c’è anche la Pandina e la nuova 500 che saranno i portabandiera del Made in Italy automobilistico venendo prodotte in Italia. Voci di corridoio parlano anche di un nuovo SUV, ma nulla di ufficiale. Allora quale sarebbe la novità del nuovo CEO Filosa?
FIAT, il nuovo corso di Filosa
Si ipotizza, rullo di tamburi, un grande ritorno: una nuova Punto che in passato è stata cancellata forse per non fare concorrenza interna a Peugeot 208 e Opel Corsa. Per i nostalgici, ricordiamo che Punto è stata prodotta in tre serie: la prima, nata nel 1993 e disegnata da Giorgetto Giugiaro; la seconda nata nel 1999 e disegnata all’interno del centro stile Fiat; e la terza, nata nel 2005 e disegnata dalla Italdesign Giugiaro.

Quest’ultima generazione è stata a sua volta declinata in tre modelli; il modello di esordio chiamato Grande Punto, che ha di fatto segnato l’inizio della terza generazione, affiancato nel 2009 dal modello Punto Evo, e la Punto 2012, la cui produzione è terminata nell’agosto 2018. Pertanto una nuova versione della Punto potrebbe rappresentare la continuità con il passato all’insegna della tradizione italiana.