Tanti nuovi brand stanno cercando di farsi spazio nel mondo delle ruote alte con soluzioni alla portata di tutti. Scopriamo la new entry spagnola.
La moda dei SUV sta dilagando e i motivi sono chiari a tutti. Si tratta di modelli confortevoli che rispondono a tutte le esigenze dei clienti. Sono estremamente comodi e pronti ad affrontare tutti i terreni. Di fatto le auto a ruote alte hanno sostituito anche le SW, rendendo comodo ogni spostamento urbano. Con le buche che attanagliano le strade nostrane risulta essenziale l’utilizzo di un urban SUV.
Il marchio Ebro sta cavalcando l’hype in Spagna con soluzioni al giusto prezzo. Il SUV HEV punta a farsi scegliere tra una concorrenza che vede Cupra, Toyota e Renault in prima fila. Il punto i forza della Ebro? Un sistema ibrido meccanico che unisce un motore aspirato da 1,5 litri con un motore elettrico, offrendo un totale di 211 CV. Si tratta di un’auto a ruote alte dotata di sistema HEV e in grado di garantire consumi di 5 l/100 km o anche meno.
Presenta un cambio automatico CVT che si dimostra molto affidabile. Lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in appena 8,7 secondi e la velocità massima è di 150 km/h. Questi dati sulle performance si completano con un consumo combinato di 5,3 l/100 km (5,3 l/100 km) e dall’etichetta ECO. Dispone inoltre dell’allestimento top di gamma Excellence, che offre di serie cerchi da 17 pollici, fari a LED, una telecamera a 540°, sensori di parcheggio posteriori, una telecamera posteriore, cruise control adattivo, accesso e avviamento senza chiave, un sedile del conducente regolabile elettricamente, sedili anteriori riscaldati, un quadro strumenti digitale da 12,3 pollici e uno schermo centrale da 12,3 pollici con connessione ad Apple CarPlay e Android Auto, tra gli altri.
Le caratteristiche del SUV Ebro
La dotazione di serie è molto completa indipendentemente dalla finitura, proponendo elementi più tipici delle auto premium. Per la S400 occorrono 149 euro al mese, con un acconto di 9.992,05 euro, 35 rate da 149 euro e una rata finale di 14.558,78 euro. Tutto questo, sommato agli interessi, si traduce in un prezzo totale della rata di 30.604,89 euro. Una Ebro S400 con la stessa configurazione costa 27.286,90 euro in contanti. In basso il modello S700.
Se cercate comfort la Ebro può essere un’auto adatta al vostro stile rilassato. Spiccano le sospensioni molto morbide, che causano una inerzia della carrozzeria nelle curve strette. Questo aiuta a gestire meglio le imperfezioni della strada, ma la S400 non è progettata per una guida dinamica, come emerso da un test svolto da un collega sul magazine Diariomotor, grazie a sterzate decise.