Auto a GPL, cambia il loro futuro in Italia? Spunta una novità inaspettata, elettrico messo alla porta

Da ormai diversi anni, le auto a GPL hanno riguadagnato popolarità, ma ora c’è una novità che può davvero ribaltare tutto. Ecco perché questo tipo di veicoli piacciono sempre di più ai clienti.

Il GPL è una valida alternativa ad elettrico, ibrido ed ogni tipo di altra alimentazione, soprattutto al giorno d’oggi, in cui si guarda con insistenza alla sostenibilità ed alla riduzione dell’impatto ambientale. Dopo anni di crisi, le auto a Gas di Petrolio Liquefatto sono tornate in auge, come confermato dai dati che abbiamo deciso di riportare nella giornata odierna. Le vendite, di anno in anno, sono in costante aumento, con il gruppo Renault sugli scudi.

Auto GPL tornano protagoniste
Auto GPL grande annuncio – Derapate.it

Le auto a GPL più vendute, come vedremo nelle prossime righe, sono quelle prodotte dalla Dacia e dalla stessa Renault, marchi che hanno deciso di riportare in auge questo tipo di motori. Questo tipo di vetture riducono i consumi e le emissioni inquinanti, rappresentando così il mix perfetto per i clienti, soprattutto per chi non è pronto a piegarsi alle logiche dell’elettrificazione. Andiamo a scoprire, nel dettaglio, quali sono state le auto più vendute dello scorso anno e di quanto è cresciuta la loro quota di mercato.

Auto GPL, nel 2024 vendite in crescita dell’1,9% in Italia

In base ai dati resi noti da UNRAE nei primi giorni di gennaio, le vendite delle auto a GPL sono cresciute in Italia dell’1,9% nel 2024 rispetto all’anno precedente, con un totale di ben 147.632 immatricolazioni. Nel complesso, questo tipo di alimentazione rappresenta il 9,4% di quota mercato, quasi il doppio rispetto alle auto elettriche. Come anticipato, tanti costruttori stanno tornando ad investire in questo tipo di alimentazione, più conveniente ed ecologica rispetto a tanti altri combustibili.

Dacia Sandero domina tra le GPL
Dacia Sandero in mostra (Dacia) – Derapate.it

Ma quali sono le auto a GPL preferite dalla clientela? Al vertice c’è la Dacia Sandero con 46.046 unità vendute, ma la cosa non ci stupisce considerando che è stata anche l’auto più venduta in Europa, con oltre 309.000 immatricolazioni. Secondo posto per la Renault Captur, che si era fermata a 18.543 vendite, ben meno della metà rispetto alla capolista. Il podio è completato dalla Dacia Duster, con 17.856 immatricolazioni. Il gruppo Renault domina in tutto e per tutto, visto che il quarto posto è della Renault Clio. Quinta la DR 5.0, SUV di un altro brand che ha deciso di investire nel Gas di Petrolio Liquefatto. Vedremo se il 2025 confermerà o meno questo importante trend di crescita.

Gestione cookie