Rivoluzione totale per il mondo dei motori: il piano che arriva dalla Germania, utilizzeranno un carburante innovativo

In un mondo dei motori che cambia e si sviluppa, vanno raccontate anche le idee più curiose ed interessanti. La Germania ha da poco reso noto un progetto che può essere rivoluzionario in tutto e per tutto.

Viviamo in un mondo in cui le tecnologie vanno raffinandosi di anno in anno, aprendo nuove strade di sviluppo ai progettisti, in qualsiasi campo. Nel mondo del motori, abbiamo assistito ad un numero impressionante di cambiamenti nel corso di questi anni, con l’elettrico che è considerato una vera e propria rivoluzione, senza però dimenticarci altre nuove alimentazioni come l’idrogeno, l’ibrido e molto altro ancora.

Motore Germania rivoluzione totale
Motore Germania cambia tutto – Derapate.it

I costruttori però, non possono star fermi o godersi i loro passi in avanti sul fronte tecnico, dal momento che le alternative continuano a farsi. largo. Dalla Germania è arrivato un nuovo motore potenzialmente rivoluzionario, un cambio di vedute completo su quello che sarà il futuro del settore. Si tratta di un propulsore che introduce alcune novità di rilievo, e che meritano di essere scoperte. Qualcosa di questo tipo, in un passato anche recente, non si era davvero mai visto.

MAN Energy, ecco la soluzione di cui tutti parlano

Tutti si chiedono quale sia lo scopo del nuovo motore che arriva dalla Germania, che pare arrivare direttamente dal futuro. Il progetto arriva da MAN Energy Solution, attiva nel settore dei motori marini, che punta sul metanolo, utilizzando un doppio combustibile. Le nuove tecnologie, dunque, non riguardano solamente le auto ed il trasporto su terra, ma anche le barche. Il motore in questione è noto come 175DF.M, ed è spinto a metanolo, cosa che permette di far calare e non di poco il livello delle emissioni inquinanti. Della nuova gamma di propulsori fanno parte anche il MAN 49/600DF ed il MAN 32/44CR.

Motore MAN a metanolo
Motore doppio combustibile – Derapate.it

Come anticipato, la novità firmata da MAN, azienda tedesca, è a doppio combustibile, perché è alimentato a metanolo, ma si basa su un diesel ad alta velocità svelato già nel 2015, che in termini di efficienza, già all’epoca, aveva ben pochi eguali nel suo campo. Il motore, divenuto un dual-fuel, firmato dalla MAN, è stato certificato da DNV, un ente che certifica i propulsori con sede in Norvegia. La nuova gamma punta su una spinta integrata della parte a gasolio e di quella elettrica, limitando sia i consumi che l’impatto ambientale. Si tratta di un cambiamento epocale, che potrebbe essere preso in considerazione anche in campo automobilistico.

Gestione cookie