Fiat Grande Panda, in arrivo anche una versione economica: c’è già la data, come sarà fatta

Per spingere le vendita della nuova Fiat Grande Panda è stata escogitata una nuova strategia. Scopriamo i prezzi più bassi dei modelli ibridi e al 100% elettrici.

La Fiat Panda è una vera e propria leggenda. Dal 1980 ad oggi ci ha accompagnati, generazione dopo generazione. È cambiata, diventando sempre più bella e funzionale, ma senza mai smentire se stessa. Si tratta di una delle vetture più amate in Italia, che ha attraversato le vite di quasi tutte le famiglie del Belpaese.

Fiat Grande Panda
Fiat Grande Panda: nuova versione (Ansa) Derapate.it

Nel 1980 è stato messo in vendita il primo modello disegnato da Giorgetto Giugiaro. Questa prima Fiat Panda montava il motore bicilindrico raffreddato ad aria, proprio come la 126. La seconda, invece, implementava un buon motore a quattro cilindri come la 127. Sono passati più di 40 anni da quell’esordio, ma Panda o meglio Fiat ha allargato la famiglia per le famiglie italiane e non solo, con una proposta innovativa, muscolosa e moderna: FIAT Grande Panda.

L’aspetto pubblicitario da sempre è stato curato in casa FIAT e per l’occasione c’è uno spot che arriva dritto al cuore. Pensare in grande è ciò che fa FIAT da sempre per i suoi modelli popolari che arrivano su un mercato globale con tradizione e fantasia. Nuova tecnicamente e stilisticamente robusta, è stata una scelta voluta dal mercato globale, una cura di anabolizzanti per il famoso Pandino, il più amato dagli italiani, per concorrere con un mercato sempre più indirizzato ai SUV e motori che quando non sono elettrici, sono ibridi. Scopriamo insieme la nuova versione.

L’ultima proposta della Fiat Grande Panda

Il crossover ad oggi vanta un turbo ibrido da 1.2 litri e 3 cilindri, come entry-level, lavorando in sinergia con una batteria Li-ion da 48V associato al cambio manuale a sei marce, già utilizzato da svariati modelli del Gruppo Stellantis.

Nuova FIAT Grande Panda
Nuova FIAT Grande Panda (media press) derapate.it

Gli esterni distintivi di Grande Panda Hybrid: fari LED pixel anteriori e posteriori, griglia frontale dal design futuristico, logo Panda in 3D sulle porte e barre in metallo argentato sul tetto. Ogni dettaglio esalta il suo carattere innovativo. ​ a plancia, con un design ispirato al bambù, è rivestita in un tessuto realizzato fino al 30% con vere fibre di bambù. Inoltre, è dotata di un display da 10,25” e di un caricatore wireless. Tra le tecnologie ADAS: Active Safety Brake, che frena automaticamente in caso di emergenza per prevenire collisioni; Lane Keeping Assist, che aiuta a mantenere l’auto nella giusta corsia; Driver Attention Alert, che rileva i segni di stanchezza mentre sei alla guida.

La variante solo a benzina e col cambio manuale della Fiat Grande Panda, a fine anno, avrà prezzi più bassi dei modelli ibridi e al 100% elettrici. Costerà a partire da 15.240 euro, quasi 4.000 euro in meno rispetto alla versione ibrida. Nel 2027 dovrebbe aggiungersi la 4×4 con la stessa meccanica della versione ibrida.

Gestione cookie