Lancia pronta ad una nuova auto premium: trapelano delle immagini, la Ypsilon presto avrà una sorella maggiore

Si chiama Gamma e rappresenterà la prima alternativa, dopo anni, all’utilitaria torinese. Le anticipazioni sul modello della svolta.

Ci sono auto che lasciano il segno altre, invece, finiscono per essere dimenticate, altre ancora per essere evocate. In un periodo di grande nostalgia per il passato, anche Lancia vuole fare la sua parte ma all’ insegna della tradizione, con la riproposizione di un modello che ha fatto scuola: la Lancia Gamma.

Nuovo modello Lancia
Arriva una nuova Lancia Gamma (media press) Derapate.it

La Gamma berlina venne svelata in contemporanea al modello Coupé in occasione del 46º Salone dell’automobile di Ginevra, nel giugno del 1976 (anche se la commercializzazione della coupé partì solo nel ’77). Le caratteristiche della berlina erano ancora una volta in controtendenza rispetto alla concorrenza, come nella miglior tradizione di casa Lancia. La Gamma offriva novità tecniche top, di avanzata impostazione, di signorilità nelle finiture e nel comfort. La trazione anteriore (all’epoca non ancora così diffusa tra le grandi cilindrate, a parte Citroën), il disegno a 2 volumi della carrozzeria con coda fastback, l’ottimo cx (circa di 0,37), il confort degli interni fecero della Gamma una valida berlina da famiglia.

La Gamma era dotata di un motore integralmente sviluppato e prodotto dalla Lancia, disponibile in due diverse cilindrate, di 1999 e 2484 cm³ che sviluppavano una potenza, rispettivamente, di 120 e 140 CV e con velocità massima di 185 km/h per la versione 2 litri e 195 km/h per la versione 2,5 litri. La linea della Lancia Gamma Coupé, disegnata da Aldo Brovarone e prodotta da Pininfarina, fu molto apprezzata ed è considerata da molti ancora attuale anche a distanza di tanto tempo per via delle proporzioni eleganti e classiche.

Arriva una nuova Lancia Gamma

In passato con la Gamma Coupé Lancia trovò finalmente la giusta erede del modello Aurelia B20. Queste sono le premesse e le aspettative sulla nuova Gamma, che sarà prodotta in Italia, nello stabilimento di Melfi. Le indiscrezioni sono tante, pare che condividerà la piattaforma STLA Medium, con le nuove Peugeot 3008, 5008 Jeep Compass, ci aspettiamo quindi il 1.2 mild hybrid da 145 CV e il plug-in da 195 CV.

La Ypsilon avrà una sorella maggiore
Arriva una nuova Lancia Gamma? (media press) Derapate.it

Per quanto riguarda le linee sono solo intuibili perchè l’auto non è stata ancora svelata ma resta avvolta sotto un panno per il momento. Secondo molti avrà uno stile simile alla DS N°8. In alto l’immagine mostra la nuova Lancia Gamma nascosta sotto un telo blu, colore d’ordinanza per la Casa torinese. Ne sapremo di più nelle prossime settimane.

Gestione cookie