Ford corre ai ripari: scatta il richiamo per il fuoristrada più amato, il problema è assurdo

La Ford dovrà richiamare oltre 100.000 unità di un modello top della sua famiglia. Continuano i guai per il colosso americano.

E’ paradossale che un marchio come Ford sia piombato in una crisi così profonda. Oramai su quasi tutti i modelli si riscontrato gravi avarie tecniche. In una fase dove le vendite non stanno volando, la Casa dell’Ovale Blu dovrebbe prestare massima attenzione. Sotto accusa ora ci sono numerosi esemplari di Bronco, prodotti per gli anni 2022 e 2023, che sono stati oggetto di un richiamo per motivi di sicurezza.

Ennesimo danno d’immagine per Ford
Nuovi problemi per il fuoristrada Ford (Media Press) Derapate.it

Si tratta di ben 128.889 realizzati per il mercato statunitense con un sistema di telecamere a 360 gradi difettato. I clienti potrebbero visualizzare un’immagine blu o nera sul touchscreen del sistema di infotainment SYNC quando si seleziona la retromarcia o la vista a 360 gradi a bassa velocità. Ford sostiene che la corrosione da sfregamento all’interno della telecamera porta alla formazione di ossido di stagno sul connettore interno a causa del movimento indotto termicamente tra le superfici di contatto stagnate.

Ennesimo danno d’immagine per Ford

Le auto moderne sono imbottite di tecnologia, risultando sempre più fragili. In base agli agenti atmosferici, l’accumulo di ossido di stagno è solo una parte del problema sulle Bronco. Ford non ha potuto escludere una deformazione permanente dei contatti, dovuta al disallineamento del connettore interno durante il processo di produzione, che determinerebbero una riduzione della continuità del circuito a livello del connettore coassiale interno, con conseguente perdita di fotogrammi video.

Ford corre ai ripari
Nuovo problema Ford Bronco (Media Press) Derapate.it

M2DT-19G490-BA è il codice della telecamera posteriore. I tecnici della Ford dovranno intervenire per riprogettare un allineamento diverso dei connettori. Ford ha annunciato la telecamera sostitutiva con il codice M2DT-19G490-BB nella documentazione di questa campagna. I proprietari saranno informati per posta tra il 5 e il 9 maggio 2025. La sostituzione sarà gratuita. I clienti potranno controllare digitando il VIN di 17 caratteri sul sito web di Ford. I veicoli interessati presentano VIN che iniziano con 1. Il nuovo Bronco è creato in due factory: lo stabilimento di assemblaggio del Michigan negli Stati Uniti e lo stabilimento di Nanchang gestito dalla joint venture Jiangling Ford Auto. Il nuovo modello di Bronco è costruito sulla piattaforma T6.2, introdotta per il lancio della nuova Ranger poco più di un decennio fa. Il rivale della Jeep Wrangler è proposto a partire da 37.995 dollari. I proprietari non saranno contenti.

Gestione cookie