Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale per la Tesla Model 3. Scopriamola nei dettagli.

Il mercato delle auto elettriche offre sempre più alternative, con modelli innovativi che vengono svelati con grande regolarità, e che hanno l’obiettivo di primeggiare sulla concorrenza. La Tesla Model 3 è una delle BEV più vendute al mondo, ma che negli ultimi tempi non sta vivendo proprio il momento migliore della propria storia. Ciò è legato al boicottaggio che ha colpito la compagnia di Elon Musk, a seguito del sostegno del CEO e fondatore dell’azienda a Donald Trump.

Tesla Model 3 nuova rivale
Tesla Model 3 in mostra (ANSA) – Derapate.it

Il crollo delle vendite e delle azioni ha allarmato il miliardario nativo di Pretoria, che ha di fatto deciso di disimpegnarsi dal DOGE per tornare a concentrarsi pienamente sulla Tesla. Un altro problema della casa texana è rappresentato dall’avanzata dei cinesi, che continuano ad innovare, portando al debutto auto elettriche estremamente interessanti. Nelle prossime righe, vi sveleremo i dettagli relativi ad una nuova, potenziale rivale della Model 3, un modello che sta attirando l’attenzione di clienti ed addetti ai lavori. Andiamo a scoprire la nuova Hongqi Tiangong 05, che costa meno ed ha maggiore autonomia.

Auto elettriche, tutto sulla nuova Hongqi Tiangong 05

Se vi piace la Tesla Model 3 ma la reputate troppo costosa, c’è ora una valida alternativa. Il marchio cinese Hongqi ha svelato la Tiangong 05, una berlina elettrica che ricorda e non poco la Model 3 della compagnia di Elon Musk. Nel video qui postato, caricato sul canale YouTube EVs Gallery“, possiamo ammirare la nuova berlina ad emissioni zero nei suoi dettagli, e c’è da dire che la parte estetica è parecchio accattivante. La lunghezza è pari a 4,82 metri, con larghezza di 1,92 metri ed altezza di 1,48 metri, con 2,90 metri di passo, che assicurano importanti spazi a bordo, pur non trattandosi di un SUV.

Il marchio cinese in questione è già presente sul mercato europeo con il SUV di lusso H9, ed ora pare voler invadere anche il segmento delle berline. Dando uno sguardo alla tecnica, il motore è elettrico a trazione posteriore, da 286 cavalli di potenza massima, con batterie LFP sviluppate dalla CATL, con un’autonomia di ben 750 km nelle versioni top di gamma nel ciclo cinese CLTC.

In quello WLTP è probabile che i valori scendano a circa 640 km nella versione più generosa. Il prezzo è di 120.000 yuan, solo 16.000 euro, ma ovviamente è un prezzo dedicato al mercato cinese. Nel caso in cui dovesse arrivare in Europa, possiamo aspettarci un prezzo compreso tra i 25.000 ed i 30.000 euro, ben meno rispetto alla Tesla Model 3.

Gestione cookie