FIAT 500 e la Tesla Cybertruck, il confronto è imbarazzante: guardate che differenza (FOTO)

La FIAT 500 è una delle auto italiane più famose e di successo, e nello scatto che vedrete, è al fianco del mostruoso Tesla Cybertruck.

Nel mercato automobilistico odierno è possibile osservare qualsiasi tipo di veicolo, con grandi differenze tra i prodotti realizzati dalle varie case. Nella giornata di oggi, le protagoniste saranno due auto che più diverse non potrebbero essere, ovvero la FIAT 500 ed il Tesla Cybertruck. Quest’ultimo è il colossale pick-up ad emissioni zero della compagnia di Elon Musk, che tanto ha fatto discutere ultimamente per i diversi richiami che l’hanno visto protagonista.

FIAT 500 e la Tesla Cybertruck, il confronto è imbarazzante: guardate che differenza (FOTO)
Tesla e FIAT 500 – Derapate.it

In base a quanto emerso, il Cybertruck non sarebbe stato prodotto in maniera proprio eccelsa, e stanno venendo fuori diverse problematiche. Il confronto, come anticipato, la vedrà opposta alla FIAT 500, un’auto storica, ed è proprio in questo senso che dobbiamo leggerla. Non si tratta della 500 più moderna, magari quella elettrica che tanto sta facendo penare Stellantis al giorno d’oggi, ma della primissima versione della 500, che risale al 1957. Come potrete verificare con i vostri occhi, le due auto sono state poste una al fianco dell’altra, ed è incredibile notare il quantitativo di differenze che ci sono.

FIAT, ecco la 500 a confronto con il Tesla Cybertruck

In questo scatto, che proviene da un parcheggio situato a Dubai, vediamo in realtà tre vetture poste l’una accanto all’altra. C’è una Ferrari F8 Tributo, una vecchia FIAT 500 ed un Tesla Cybertruck, vale a dire una supercar, un’utilitaria d’epoca ed un bestione, un pick-up elettrico apparentemente indistruttibile. La 500 in questione è la versione del 1957, che nacque per rimpiazzare sul mercato la Topolino, e che si rivelò un vero e proprio successo, divenendo uno dei simboli del boom economico di quegli anni. Le dimensioni erano straordinariamente ridotte, con 2,9 metri di lunghezza, 1,3 metri di larghezza ed 1,3 metri di altezza.

Il peso non andava oltre i 500 kg, a conferma di quanto fossero diversi i tempi all’epoca e di quanto fossero differenti anche le esigenze di chi optava per l’acquisto di un’auto. Dall’altra parte c’è invece il colossale Tesla Cybertruck, lungo 5,6 metri, con un peso di 3,0 tonnellate. L’altezza è di 1,79 metri e la larghezza di 2,0 metri, con un passo di ben 3,8 metri. Insomma, come potete vedere da questo scatto, le differenze tra la FIAT 500 ed il Tesla Cybertruck abbondando, e l’unica somiglianza la possiamo ritrovare nel fatto che entrambe sono in possesso del numero di quattro ruote.

Gestione cookie