Sono in atto diverse discussioni relativamente al tema delle multe in chiave 2025. Si era parlato di un aumento, ma il Governo stupisce.
Una delle grandi paure degli automobilisti è quella relativa alle multe, che possono essere comminate per diverse infrazioni. Nelle prossime ore, entrerà in vigore anche il nuovo Codice della Strada, che su molti aspetti sarà ben più stringente rispetto a quello attuale, scatenando furiose polemiche soprattutto sul fronte dell’effetto delle droghe. Alcuni sostengono che il nuovo documento sia un atto di tirannia, mentre altri concordano con il giro di vite che si è scelto di attuare.
Dunque, c’è la possibilità che le multe possano aumentare nella quantità, ma rispetto a quanto si era deciso inizialmente, dovrebbero avere un importo uguale a quello odierno, un passo indietro se pensiamo a quello di cui si era parlato poco fa. Nelle prossime righe, andremo a dare un’occhiata a quello che ci aspetta in chiave 2025 sul tema delle sanzioni pecuniarie, con gli automobilisti che possono tirare un sospiro di sollievo.
Multe, il Governo ci ripensa sugli aumenti
Secondo quanto emerso dalla nuova bozza del decreto milleproroghe approvato dal Consiglio dei ministri, le multe non costeranno più di oggi a partire dal 2025, il che significa che è stato fatto un passo indietro dal Governo rispetto a quello che era stato deciso qualche mese fa. Si tratta di una decisione non per niente scontata, che riprende quanto accaduto già nel 2023 e nel 2024, quando l’esecutivo scelse di bloccare l’aumento delle sanzioni pecuniarie a causa di una situazione economica molto difficile per il paese. Il Governo non vuole gravare sulle tasche degli italiani, ed ha così sospeso l’articolo 195 del Codice della Strada.
In tale articolo, è riportata la possibilità di aggiornare ogni due anni la misura delle sanzioni amministrative pari all’intera variazione, accertata dall’ISTAT, dell’indice dei prezzi di consumo per famiglie di operai ed impiegati. Tuttavia, va specificato che lo stesso nuovo Codice della Strada imporrà sanzioni più pesanti per alcune infrazioni, senza dimenticare altre novità che riguardano l’utilizzo del cellulare alla guida che porterà alla breve sospensione della patente. dunque, le multe non sono l’unica possibile sanzione.