Land Rover, il famoso modello presenta un grave problema: scatta la campagna di richiamo

La Land Rover è costretta ad un intervento di riparazione, a seguito di un problema che è stato scoperto dai tecnici. Ecco i dettagli.

Il brand Land Rover è un punto di riferimento per quanto concerne i SUV di lusso, ma come ben sappiamo, non mancano i casi in cui ha lasciato a desiderare sul fronte dell’affidabilità. Qualche tempo fa, alcuni modelli erano stati richiamati a causa di un rischio incendio, ed ora, anche se per una motivazione differente, è stata avviata una nuova campagna di richiamo per una problematica meno grave, ma che comunque non può non preoccupare la clientela.

Land Rover scatta il richiamo
Land Rover logo (ANSA) – Derapate.it

Il tema dei richiami è sempre più centrale nel mercato dell’auto odierno, a causa di una qualità costruttiva che, nonostante i passi in avanti tecnologici, sembra essersi abbassata rispetto al passato. A ciò si aggiungono i controlli sempre più frequenti che vengono effettuati dagli enti governativi, che non lasciano passare nulla ai costruttori. Sul sito web “Autoevolution.com“, è stato reso noto che la Land Rover ha dovuto avviare una nuova campagna di richiamo per un nuovo problema tecnico, a seguito di controlli molto specifici che sono stati effettuati in questi mesi.

Land Rover, scatta il richiamo per il Defender

Nel corso delle ultime ore, è stato annunciato che Jaguar Land Rover North America ha emesso un richiamo per 485 esemplari del modello Defender. Nello specifico, il problema riguarda una presa d’aria rialzata, che non sembrerebbe sicurissima. Le prese sospette potrebbero mostrare una mancata corrispondenza di tolleranza dimensionale tra il fissaggio inferiore e l’area del pilastro A su cui è stata montata la presa d’aria rialzata. Una forza di attacco inadeguata tra la presa d’aria rialzata e la carrozzeria del veicolo si potrebbe tradurre in un distacco totale o parziale della presa stessa.

Land Rover Defender problema presa d'aria
Land Rover Defender in mostra (Land Rover) – Derapate.it

La questione è stata esaminata a partire dal 17 di settembre di quest’anno, e poi è iniziata la campagna di richiamo. Va detto che per ora il problema riguarda solamente le Land Rover Defender che riguardano il mercato USA, e non quello europeo o italiano. Di sicuro, si tratta di una situazione non facile per il brand d’oltremanica, che deve risolvere un guasto in breve tempo.

Gestione cookie