Bagnaia+%26%238220%3Bsurclassato%26%238221%3B+da+Marquez%3A+la+classifica+dove+%C3%A8+decisamente+dietro+lo+spagnolo
derapateit
/2023/09/18/bagnaia-surclassato-da-marquez-la-classifica-dove-e-decisamente-dietro-lo-spagnolo/amp/
MotoGP

Bagnaia “surclassato” da Marquez: la classifica dove è decisamente dietro lo spagnolo

Published by
Francesco De Vincenzo

Marc Marquez non vince un titolo iridato dal 2019, eppure c’è ancora lui davanti a tutti, compreso il campione in carica della MotoGP Bagnaia

Siamo ormai agli sgoccioli del Mondiale della MotoGP e Pecco Bagnaia è al comando della classifica iridata con 36 punti di vantaggio su Jorge Martin a otto Gran Premi dal termine.

Francesco Bagnaia, Marquez lo precede in una speciale classifica (LaPresse) – Tennispress.it

Le Ducati stanno dominando questa stagione e per gli altri team non sembrano esserci grosse speranze per il titolo, compresa per la Honda di Marc Marquez che, dopo aver vinto per tanti anni insieme, sembrano ormai arrivati al passo d’addio.

Per lo spagnolo non è un periodo facile, iniziato ormai con il grave infortunio di Jerez nel 2020 e proseguito, una volta tornato, con una moto difficile da guidare e in netto svantaggio di prestazioni rispetto alle rivali.

Una situazione difficile per l’otto volte iridato che adesso sta valutando quale sia l’opzione migliore per il suo futuro. L’obiettivo è tornare dove si trova ora Pecco, anche se in un’altra particolare classifica si trova ancora al comando, ben distante dallo stesso pilota italiano.

Marc Marquez precede Bagnaia e Quartararo: la classifica

Nello specifico, Marc Marquez è il pilota più pagato della MotoGP. Il campione iberico è primo in questa speciale classifica grazie ad uno stipendio di 12,5 milioni garantiti dal team Honda Repsol. Per trovare Bagnaia, invece, bisogna scendere dal podio, al quarto posto. Di certo non la posizione che ci si aspetterebbe da un campione del mondo, anche se il contratto con la Ducati gli garantisce 5 milioni di euro all’anno come riportato da Money.it.

Marc Marquez davanti a tutti (LaPresse) – Derapate.it

Sul podio con Marquez, ci sono Maverick Vinales, secondo grazie ai 10 milioni percepiti dall’Aprilia e i campioni iridati, rispettivamente del 2020 e del 2021, Joan Mir e Fabio Quartararo a pari merito con 6 milioni.

Quinta piazza per Pol Espargaro che con il team Tech3 firmato GasGas guadagna 3 milioni e mezzo. Poi troviamo l’ex compagno di Pecco, l’australiano Jack Miller, che in KTM incassa ogni anno 3 milioni. Stessa cifra per Franco Morbidelli e il suo sostituto in Yamaha ufficiale a partire dall’anno prossimo Alex Rins. Chiudono la top ten Johan Zarco, che da Pramac percepisce 2 milioni, e il suo compagno di squadra Jorge Martin fermo ad un 1 milione come Alex Marquez in Gresini.

Insomma, Marc Marquez non vincerà in pista, ma lo status di otto volte campione del mondo gli garantisce ancora di essere lui il pilota più ricco nella classe regina. Le stesse cifre, peraltro, non le aveva raggiunte neanche Valentino Rossi nei suoi ultimi anni in Yamaha ufficiale. L’asso pesarese guadagnava infatti 7 milioni all’anno, per poi passare ai 4 percepiti in Petronas.

Recent Posts

  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

6 giorni ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

3 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago
  • News

Addio tecnologia elettrica: trovata la soluzione per i motori termici

Si continua a dibattere in Europa per un futuro più pulito sulle strade, ma la…

4 settimane ago