Addio+alle+Auto+a+benzina+e+a+diesel%2C+spunta+una+data+che+cambia+tutto%3A+arriva+la+notizia
derapateit
/2023/09/11/addio-alle-auto-a-benzina-e-a-diesel-spunta-una-data-che-cambia-tutto-arriva-la-notizia/amp/
Auto

Addio alle Auto a benzina e a diesel, spunta una data che cambia tutto: arriva la notizia

Published by
Christian Camberini

Addio alle automobili a benzina e diesel, è arrivato un annuncio davvero importante. Può cambiare tutto

Le automobili a benzina e diesel e un destino forse irreversibilmente segnato. Sappiamo molto bene che il 2035 è la data limite entro la quale sarà imposto il bando alla vendita delle Auto endotermiche per fare spazio alla transizione elettrica.

Stop alla vendita Auto Benzina e Diesel, c’è una novità importante (Ansa) – Derapate.it

Una sorta di rivoluzione automobilistica, davvero imprevedibile fino a qualche anno fa. Ciò avverrà praticamente in tutta Europa e in molti Stati degli USA. Questo è quanto sappiamo ad oggi del grande cambiamento che investirà l’automotive in vista del prossimo decennio, più vicino di quanto si pensi.

In realtà però vanno considerati anche altri aspetti che potrebbero incidere e non poco sulla decisione ormai ufficializzata da tempo. Già, perché per quanto entrambe le alimentazioni si trovino in un momento davvero delicato e precario della loro storia, è giunto nelle ultime ore un aggiornamento alquanto importante.

Auto a benzina e diesel, titoli di coda o secondo tempo?

Auto a benzina e diesel spariranno dopo il 2035? No. Semplicemente perché l’obbligo imposto dall’Europa riguarda solo le nuove vetture e i nuovi progetti. Questo significa che, per quanto riguarda le vetture termiche acquistate dal 2023 al 2034, potranno circolare anche dopo il 2035. Secondo Stellantis, gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA, le vetture tradizionali continueranno a funzionare ancora per vent’anni dopo la transizione elettrica.

Questo significa che saranno presenti almeno fino al 2050, se non addirittura in seguito. A dirlo è stato Christian Mueller, Sr. Vice President Propulsion Systems di Stellantis sai microfoni di Reuters. Ciò sarà possibile grazie agli e-fuel che Stellantis sta sviluppando in collaborazione con Aramco.

Stellantis punta sugli E-Fuel – Derapate.it

Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer di Stellantis, ha confermato quanto detto da Mueller spiegando che “stiamo esplorando soluzioni migliori per rinforzare la nostra ambizione di diventare una società Net Zero entro il 2038.” Inoltre, per Curic  “portare gli e-fuel sul mercato avrebbe un impatto netto e immediato sulla riduzione di emissioni di CO2. Gli utenti potrebbero salvaguardare il pianeta senza sforzarsi più di tanto e scegliere così una differente pompa di benzina e basta“.

Oltre a Stellantis, anche Porsche e Bentley stanno fiducia alla sperimentazione dei carburanti sintetici. Insomma, di auto a benzina e diesel ne parleremo almeno fino al 2050. E, considerango gli e-fuel, forse anche per più tempo.

Recent Posts

  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

2 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

9 ore ago
  • News

Perché in Europa si guida a destra? C’è di mezzo Napoleone, la storia è incredibile

Tranne che per i paesi anglosassoni, in Europa si guida dal lato destro della strada,…

11 ore ago
  • News

ICar, la mini Jeep cinese a meno di 20.000 euro: è capace di affrontare ogni tipo di terreno

Il nome vi farà pensare al marchio della Mela, ma si tratta di un nome…

12 ore ago
  • MotoGP

ll boss della Ducati e le parole a sorpresa su Marc Marquez: la verità sulla sua caduta

Marc Marquez ha gettato al vento una possibile vittoria in Spagna, ed il CEO della…

14 ore ago
  • Auto

Lancia Delta, arriva una brutta notizia per il futuro: la novità che non piace ai fan

La Lancia Delta tornerà nella gamma in futuro, ma la data del suo debutto slitta.…

17 ore ago