Arriva+l%26%238217%3Bidrogeno%3A+qualcuno+se+lo+produce+gi%C3%A0+cos%C3%AC
derapateit
/2023/07/11/arriva-lidrogeno-qualcuno-se-lo-produce-gia-cosi/amp/
Auto

Arriva l’idrogeno: qualcuno se lo produce già così

Published by
Vincenzo Capuano

Ecco qual è il futuro delle vetture: arriva l’idrogeno come fonte di energia e qualcuno lo sta già producendo.

Addio ai carburanti fossili e benvenuto all’elettrico. Che però a quanto pare, sarebbe destinato a durare poco. C’è già la nuova soluzione e si chiama idrogeno. Che di per sé è già un elemento chimico presente in natura, ma cosa c’entra allora col mondo dei motori? Andiamo a scoprire il prossimo passo.

Auto a idrogeno (AdobeStock) – Derapate.it

Neanche il tempo di conoscere il futuro insomma, che arriva già la novità della novità, anche grazie agli studi della Karlsruhe Institute of Technology coadiuvata da un gruppo canadese, che sta appunto studiando un modo per poter produrre idrogeno in una quantità maggiore a quella che potremmo già trovare in natura. Se i meccanismi dovessero essere messi a punto a breve, la soluzione sarebbe tutt’altro che da accantonare.

Addio elettrico, arriva il nuovo carburante

Il gruppo internazionale di scienziati sta infatti lavorando alla creazione di pannelli fotoreattori che quindi produrrebbero energia soltanto grazie all’aiuto del sole. Vi domanderete quale sarebbe la novità nel veder produrre dell’energia anche su idrogeno, sfruttando quella solare. Di per sé ormai non è questa una cosa nuova, ma i costi tecnologici di questo processo per ora sono ancora altissimi.

Quello che invece si sta tentando di fare alla Karlsruhe Institute of Technology (KIT) è trovare dei fotoreattori che sarebbero sì, efficienti nella sintesi di carburanti solari ma anche molto più economici di quelli odierni. Questo vorrebbe dire un giorno, potersi letteralmente produrre l’idrogeno sul tetto di casa e non andando incontro a costi che in pochi oggi potrebbero permettersi. Questo potrebbe quindi essere il primo passo verso il nuovo carburante.

Auto elettrica in carica (derapate.it – Ansa foto)

Per ora è certo presto per congedarsi dall’elettrico, ma la spiegazione di uno dei membri dell’Institute for Micro Process Engineering presso il KIT, Paul Kant, fa ben sperare: “Per ridurre i costi, utilizziamo geometrie e materiali economici che possono essere fabbricati utilizzando processi di produzione di massa consolidati”.

Secondo le prime stime un pezzo di ogni metro quadrato del modulo del fotoreattore, ad oggi costerebbe sui 22 dollari. Ed inoltre è stato già testato che con i nuovi macchinari, l’efficienza fotovoltaica inizierebbe a produrre numeri davvero incredibili: ad oggi si parla di un 5,8% e cioè ben quattro volte in più rispetto alla produzione odierna di un normale fotoreattore capillare in vetro di quarzo. Il futuro è già nelle mani degli scienziati e presto potrebbe finire anche nelle nostre.

Recent Posts

  • Auto

Questa è l’auto elettrica che batte la Tesla Model 3: costa molto meno ed ha un’autonomia infinita

La battaglia tra le auto elettriche prosegue, ed ora arriva sul mercato una nuova rivale…

3 ore ago
  • Moto

Mezzo italiano e mezzo cinese, questo è lo scooter che può distruggere i rivali: è un vero affare

Sul mercato degli scooter irrompe una novità che fa già paura. Scopriamo il modello che…

5 ore ago
  • Auto

Elon Musk trema, arriva il Cybertruck fatto in Cina: sembra un’evoluzione di quello originale

I costruttori cinesi stanno prendendo il meglio del design dei top brand. L’unione tra un…

6 ore ago
  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

8 ore ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

11 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

14 ore ago