Questo+%26%238220%3Bincrocio%26%238221%3B+tra+un+Ford+Bronco+e+un+Suzuki+Jimny+%C3%A8+il+SUV+pi%C3%B9+discusso+del+momento
derapateit
/2023/05/22/questo-incrocio-tra-un-ford-bronco-e-un-suzuki-jimny-e-il-suv-piu-discusso-del-momento/amp/
Auto

Questo “incrocio” tra un Ford Bronco e un Suzuki Jimny è il SUV più discusso del momento

Published by
Francesco Domenighini

Si può unire un Ford Bronco e un Suzuki Jimny per dare vita a un Suv unico nel proprio genere? La risposta è sì e viene dalla Cina.

Ci sono dei marchi che sono in grado di entrare nel mito assoluto, con Ford e Suzuki che per quanto riguarda i fuoristrada hanno sempre saputo dare vita a dei capolavori. Il Bronco e il Jimny piacciono a tutti e unirli sarebbe un qualcosa di favoloso.

Ford Bronco e un Suzuki Jimny (AdobeStock) – Derapate.it

La Bronco è un colosso da 481 cm di lunghezza, per una larghezza di 193 e infine un’altezza di 185 cm. Questo le permette così di essere una cinque posti estremamente comoda e confortevole.

Al suo interno è stato montato un motore V6 a benzina con ben 2700 di cilindrata e 334 cavalli. Il risultato finale è di un fuoristrada che è in grado di toccare un picco massimo di ben 161 km/h, niente male per un bestione del genere.

Davvero eccezionale anche il Suzuki Jimny, anche se in casa giapponese si è cercato di contenersi maggiormente. Una vettura a tre porte e con un motore da 4 cilindri da 1500 di cilindrata e con ben 102 cavalli.

Lo si può trovare sia con un cambio manuale o con quello automatico, il che gli permette di poter essere adatto davvero per chiunque. Una volta che abbiamo così dato uno sguardo più attento a queste due favolose e iconiche vetture, andiamo ora a vedere cosa hanno fatto in Cina per poterle unire.

Baojun Yep Ev: motore, prezzo e caratteristiche

La General Motors sta valutando se portare nel mondo occidentale la Baojun Yep Ev, derivante dallo YueYe in Cina. Dando uno sguardo alle caratteristiche sembra essere una splendida via di mezzo tra il fuoristrada della Ford e quello della Suzuki, anche se preferisce dare risalto all’estetica piuttosto che al motore.

Questa è infatti una delle principali caratteristiche delle nuove vetture cinesi, davvero molto gradevoli alla vista. Questo piccolo fuoristrada infatti è un quattro posti che presenta la propria batteria elettrica nella parte posteriore del veicolo.

Come detto dunque si tratta di una versione completamente elettrica, con 68 cavalli montati al suo interno. Il risultato finale fa sì che possa avere un’autonomia abbastanza ridotta, non va oltre ai 188 km. La motivazione è dettata dalla scelta di mantenere i prezzi molto bassi, infatti la batteria che è stata montata al suo interno è formata da litio, ferro e fosfato.

A fare innamorare però tutti quanti è il suo prezzo. Attualmente infatti viene venduta in Cina per il prezzo di 100.000 Yuan, il che corrisponde a soli 12 mila Euro. Difficile pensare che se dovesse approdare nel Vecchio Continente verrebbe mantenuto questo costo, ma è bello sognare.

Un fuoristrada piccolo ed efficace con la sua trazione posteriore che lo rende quasi unico nel proprio genere. Vediamo dunque come si svilupperà in futuro, ma la Cina vuole entrare sempre di più nel mercato delle quattro ruote.

Recent Posts

  • News

Arriva sul mercato la Rolls-Royce più strana di sempre: ha alcuni dettagli che la rendono unica al mondo

Le Rolls-Royce sono auto di lusso che vanno godute e non guidate. Questo modello richiederà…

12 minuti ago
  • News

Auto elettriche, svolta epocale: nasce il motore 4 volte più potente e ha la metà del peso

Uno dei problemi delle auto elettriche è il peso eccessivo delle batterie. YASA è un…

3 ore ago
  • Auto

Le Ferrari nascoste che non ha fatto la Ferrari: alcuni modelli hanno fatto la storia in Italia

Oggi vi parleremo di cinque auto che hanno forti legami con la Ferrari, ma che…

6 ore ago
  • Auto

Grave problema per queste Ford: ai clienti viene vietato di guidarle, scatta il richiamo

La Ford è nuovamente costretta ad un richiamo di alcuni veicoli, causato da gravi problemi…

8 ore ago
  • News

Usando il Telepass si rischiano multe? Ecco cosa devi sapere: non fare questo errore

L'utilizzo del Telepass è ormai una pratica comune per chi si sposta di frequente, ma…

12 ore ago
  • Auto

Arriva un mastodontico fuoristrada elettrico: il gigante che debutta in Cina fa paura all’Europa

In occasione del Salone di Shanghai è stato svelato al mondo un nuovo concept di…

19 ore ago