La+McLaren+passa+all%26%238217%3Bibrido%3A+la+nuova+P1+%C3%A8+un+bolide+sorprendente+%28anche+nel+prezzo%29
derapateit
/2023/05/01/mclaren-ibrida-p1-prezzo/amp/

La McLaren passa all’ibrido: la nuova P1 è un bolide sorprendente (anche nel prezzo)

Published by
Francesco Domenighini

La McLaren si è lanciata da tempo nel mondo dell’ibrido, ma la versione che sta per nascere avrà al suo interno ben 916 cavalli.

Ormai anche i grandi marchi sportivi si sono rassegnati a dover collaborare direttamente con il mondo dell’elettrico. La McLaren però sta progettando delle vetture ibride dalla potenza straordinaria, sfruttando il plug-in, con la nuova P1 che sarà un portento.

McLaren (Fonte: Adobe)

Secondo giornale “AN” in sede alla McLaren, si sta lavorando per la progettazione del modello “Ultimate Series“. Si tratta di un’evoluzione della già esistente P1 e che la porterebbe così a diventare uno dei modelli di punta insieme alla Senna, allo Speedtail e al Elva. L’anno di immissione sul mercato sarà il 2026.

I rumors parlano di un’automobile che sarà prettamente elettrica e con il carburante a benzina che rappresenterà solamente una minima parte del motore montato al suo interno. Nonostante il sensibile aumento della potenza, si parla infatti di un’automobile che potrà raggiungere i 916 cavalli, verrà diminuito il peso del 70%.

Si tratterebbe di una grande innovazione, anche perché non dovrebbe nemmeno essere l’unico per la McLaren, dato che per il 2028 dovrebbe essere lanciato il SUV della P1. L’idea infatti è quella di seguire i modelli della Ferrari con la Purosangue e della Porsche con il Cayenne.

Perfezionare la P1 è un’impresa davvero assai ardua, anche perché stiamo parlando di un’automobile che già di per sé è tra le più esclusive della gamma.

McLaren P1: motore, caratteristiche, prezzo

La McLaren P1 è un’automobile che viene messa sul mercato al prezzo di un milione di Euro, ma questo è solo il modello basilare. Si possono chiedere anche delle versioni più complesse che toccano anche i 2 milioni complessivi. Questo la porta a essere tra le vetture più costose al mondo.

La sua lunghezza è di 459 cm per una larghezza di 195 e infine un’altezza di 119 cm. Al suo interno monta un motore V8 da 3800 di cilindrata e con i suoi bei 916 cavalli che possono essere distribuiti in 7 marce diverse.

Questo ovviamente le permette di essere estremamente prestazionale per quanto riguarda la velocità e l’accelerazione. Il picco tocca i 350 km/h da un punto di vista elettronica, ma la società di Woking afferma che senza il limitatore arriva quasi a 400 km/h.

McLaren P1 (Fonte: Adobe)

L’accelerazione infatti permette di passare da 0 a 100 km/h solamente in 2,8 secondi, a 200 km/h in 6,8 e in 16,5 da 0 a 300 km/h. La componente elettrica è presente con una batteria da 4,7 kWh che permette di aggiungere altri 180 cavalli. Per la McLaren è tempo di rifondarsi sul mercato con la nuova generazione, visto il successo dei suoi primi 381 esemplari.

Recent Posts

  • News

Il parcheggio all’aeroporto diventa una discarica di vecchie auto: ci sono modelli incredibili (VIDEO)

Si parla tanto di Green Deal e dei progressi che dovrebbero fare in Paesi europei…

8 ore ago
  • Auto

Ancora guai per le auto elettriche: la Volvo è costretta ad avviare un maxi richiamo

La Volvo deve avviare una nuova campagna di richiamo, a causa di un guasto che…

1 settimana ago
  • News

A folle velocità a bordo della sua Mercedes: pizzicato a 100 km/h oltre il limite

Vi sono automobilisti che pur di sperimentare le performance dei veicoli fanno cose folli. Scopriamo…

2 settimane ago
  • Auto

Stellantis punta tutto sul marchio cinese: le auto però vengono sviluppate “all’italiana”

Il gruppo Stellantis sta tentando di rilanciarsi mediante alcuni investimenti ben mirati, tra i quali…

3 settimane ago
  • Auto

Stellantis “allarga” l’anti-Panda che tiene in casa: ora ha ancora più spazio e posti a sedere

Il gruppo Stellantis ha bisogno di massimizzare i propri profitti e risollevare le vendite, ed…

4 settimane ago
  • Auto

La FIAT Grande Panda e quella promozione da urlo: non è mai stata così economica, poco più di 10.000 euro ed è tua

Le consegne sono iniziate da qualche mese, e l'obiettivo della FIAT è quello di renderla…

4 settimane ago