Sta diventando sempre più dispendioso acquisire la licenza di guida in Italia. Dal primo novembre sono cambiate molte regole per la patente.
Il diciottesimo da sempre festeggiato da amici e parenti è per un giovane un momento di passaggio e di libertà grazie alla possibilità di conseguire la licenza di guida per l’auto. I numeri parlano chiaro, tanti ragazzi posticipano questo momento, e la patente perde di fascino a causa dei costi elevati per conseguire la tanto agognata licenza di guida e non solo. Novembre, non un mese fatto solo di foglie che cadono, è un mese fatto anche di novità e rincari. Scopriamo cosa bolle in pentola e avventuriamoci nelle trame della burocrazia che si infittisce di regole pei i futuri neopatentati.

L’aumento scattato lo scorso 1° novembre, dovrebbe essere un aumento contenuto, pertanto calma e sangue freddo, non è arrivato il momento di rinunziare all’importante giorno. Facciamo chiarezze sulle cause della crescita dei prezzi, portando l’attenzione al decreto ministeriale 191 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il costo sarebbe dovuto all’aumento del compenso degli esaminatori delle prove di guida.
Novità eclatanti per i futuri patentati
Il DM 191 che, come ha disposto il decreto dirigenziale 392 firmato dal Mimit a inizio ottobre, entrerà in vigore il 1° novembre 2025 apre al passaggio a un sistema forfettario, cioè a un compenso per gli esaminatori fisso, indipendente dalla distanza. Se il nuovo forfait (a carico delle autoscuole) sarà di 275 euro come filtra, allora su una seduta d’esame da 6 o 7 candidati ciascuno di essi dovrà mettere in conto di spendere tra 40 e 50 euro in più per il conseguimento della patente B.

Un’altra novità che potrebbe arrivare è l’aumento delle ore di guida per la pratica, oggi vanno effettuate almeno 6 ore alla guida di una vettura munita di doppi comandi, di cui due su strade extraurbane principali o in autostrada e altrettante dopo il tramonto. Per il mese di novembre sono confermate le sei ore, ma pare che il ministero abbia già pronto un decreto per portare da 6 a 8 il numero di ore alla guida. Vi teniamo come sempre informati.





