All’asta una Ferrari iconica: meno di 30 pezzi prodotti e prezzo di capogiro, grazie a questi particolari è diventata unica

Quando finisce all’asta una storica Ferrari i collezionisti hanno la possibilità di stropicciarsi gli occhi e investire sul sicuro il proprio danaro.

Quando viene battuta all’asta una mitica Ferrari c’è grande curiosità anche solo per scoprire la quotazione. Il mercato delle aste è arrivato al grande pubblico grazie al successo di pellicole come “La migliore offerta” di Giuseppe Tornatore, film del 2013, che ci ha abituato ad un mondo dorato fatto di opere d’arte e oggetti rari ed esclusivi conservati con cura.

Asta Ferrari
Battuta all’asta una Ferrari – Derapate.it

Da qualche anno questo settore delle aste ha spostato le attenzioni anche su immobili di lusso e auto d’epoca, che rappresentano forme alternative d’investimento per ricchi appassionati che vogliono qualcosa in più di una semplice vettura di lusso nel proprio garage, ma ambiscono a special edition fatte per sorprendere e stupire gli amici al momento dell’esibizione dell’auto tanto desiderata. E’ quanto accadrà, presto, ad un fortunato acquirente per la 512 BBi elaborata dal tuner Koenig, che sarà battuta all’asta in Inghilterra da Bonhams Online.

Una Ferrari fuori dal comune

La Casa modenese ha creato diverse vetture di qualità, ma alcuni modelli sono stati prodotti in edizioni molto limitate. Un’occasione più unica che rara che porterà diverse battiture d’asta a rialzo con valori ben più alti da quelli di stima da parte degli esperti. La 512 BBi in questione ha affrontato appena 24.000 miglia. Meno di 30 esemplari al mondo con caratteristiche tecniche innovative per l’epoca: il dodici cilindri boxer centrale da 4.9 litri è stato modificato e potenziato da Koenig fino a toccare quota 450 cavalli, ben più dei 340 CV della versione di serie.

Una Ferrari fuori dal comune
Ferrari 512 BBi Koenig all’asta (media Bonhams Online) Derapate.it

Un’auto simbolo di un’epoca d’oro elaborata dalle sapienti mani di tecnici top. Il fondatore della Koenig Specials GmbH, tra i primi ad elaborare auto sportive di lusso di serie, in particolare Ferrari ha fatto la storia. Il design firmato Pininfarina è stato modificato, con passaruota allargati, prese d’aria più pronunciate e spoiler dedicati che le conferiscono un tocco muscolare e virile ad un auto già perfetta di serie.

Questo modello, in particolare, ha una storia singolare, perchè fu consegnata nuova ad Auto Becker GmbH in Germania, ha subito un paio di passaggi di mano, per arrivare poi in Inghilterra, ed essere comprata da Gullwing Motorcars, conservata con cura ed oggi messa all’incanto. Aspettiamo i risultati della migliore offerta per quest’auto italiana dal color rosso Ferrari.

Gestione cookie