Vi sono delle perle rare che pochissimi appassionati conoscono. Scopriamo un bolide Lamborghini che è stato oscurato dalla iconicità della Miura.
La Casa di Sant’Agata Bolognese ha prodotto svariate supercar di altissimo profilo, ma quelle più note sono la Miura, la Countach e la Diablo, senza considerare poi l’era moderna sotto l’ombra della Volkswagen. Il marchio fondato da Ferruccio Lamborghini ha incarnato un nuovo standard di sportività, meno elegante della Ferrari ma più tagliente e spigolosa.

Ci sono delle dovute eccezioni al look futuristico delle Lamborghini e una di queste è la Islero. Nata per fare da erede della 400 GT nel 1968 non ha avuto il successo che avrebbe meritato. Il successo della Miura e della Espada lanciarono delle ombre sul progetto Islero, svelata al Salone di Ginevra con un potente motore V12 sotto il cofano.
L’arrivo dell’iconica Miura determinò la creazione di una 2+2 più elegante e meno estrema. Per l’occasione Ferruccio bussò alla porta della Carrozzeria Marazzi. Uscì fuori una bella vettura dalle linee pulite, basata sulla meccanica della 400 GT, senza modifiche rilevanti. La contemporanea presenza, nella kermesse elvetica del 1968, della Espada non giocò a favore della Islero.
All’asta la Lamborghini Islero
La coupé emiliana vantava 320 CV erogati dal V12 di 4 litri, tanto che Ferruccio Lamborghini la scelse come sua auto personale. Gli interni erano curati nei minimi dettagli e i sedili rivestiti in pelle. Era presente persino la radio con fonocassetta, vetri elettrici ed aria condizionata. La Islero GTS con motore potenziato a 350 cavalli ebbe alcune modifiche nel design, con parafanghi più larghi, presa d’aria laterale, cerchi in lega leggera e una plancia rivista con nuovi interruttori. In 6,2 secondi toccava i 100 km/h da ferma, raggiungendo una velocità massima di 259 km/h.
L’Islero non ebbe lo stesso successo dell’Espada. Mentre quest’ultima rimase in produzione fino al 1978, la Islero fu interrotta dopo il Model Year 1969. La Casa del Toro ne vendette solo 225 esemplari in 2 anni e una di queste è all’asta di Broad Arrow. Una unità con carrozzeria azzurro Cielo abbinata a interni color crema che vi farà innamorare. E’ stimata tra i 378.230 e i 441.290 dollari al tasso di cambio attuale ed è stata originariamente di proprietà di un membro della famiglia reale spagnola.





