Luca Cordero di Montezemolo ha scritto la storia della Ferrari in oltre 20 anni di presidenza, portandola a dominare in F1 con una squadra vincente. Ora è in arrivo un film sulla sua epopea a Maranello.
Dal 1991 al 2014, Luca Cordero di Montezemolo ha ricoperto il ruolo di presidente della Ferrari, riportandola ad alti livelli sia in termini di prodotto che nel motorsport, scrivendo pagine di storia incancellabili per i tifosi. Sotto di lui, si scrisse la favola di Michael Schumacher, con 8 titoli costruttori vinti in 10 anni tra il 1999 ed il 2008, oltre che 6 affermazioni tra i piloti.
Quella di Montezemolo è stata la Ferrari più forte di ogni epoca, e dopo di lui, c’è stato il vuoto più totale. A distanza di oltre 11 anni dal suo addio al Cavallino, emergono interessanti dettagli in merito al docufilm dedicato all’ex presidente, e sui social stanno anche spuntando i primi appuntamenti per le proiezioni. Il titolo del film è “Luca: Seeing Red“, ed è una serie di eventi specifici nei cinema ed in streaming che si terranno in Italia ed all’estero. Andiamo a scoprire di cosa tratta il film e maggiori dettagli sulla pellicola.
Ferrari, tutto sul film “Luca: Seeing Red” su Montezemolo
Il film su Luca Cordero di Montezemolo racconta l’ascesa di un uomo che ha contribuito alle strepitose vittorie di casa Ferrari, a cominciare dai tempi in cui era direttore sportivo negli anni Settanta, ai tempi dei titoli mondiali di Nike Lauda. In seguito, si passa all’analisi degli anni Novanta e Duemila, quando Luca divenne presidente del Cavallino, ricostruendo un team di F1 che era ormai al collasso, da troppo tempo lontano dai primi posti. Il manager bolognese puntò su Michael Schumacher, ma anche su una squadra di tecnici ed ingegneri di primo livello, che man mano resero la casa di Maranello una realtà imbattibile per la concorrenza.

A girare il docufilm è la coppia formata da Manish Pandey e Christopher M. Armstrong, e la pellicola sarà narrata dal grande Chris Harris, ex Top Bear. Per chi fosse interessato, sarà proiettato giovedì 21 settembre a Milano, al cinema Arlecchino, situato in via San Pietro all’Orto numero 9, alle ore 21, così da vedere la pellicola in anteprima. Il film su Montezemolo è un’ottima occasione per costruirsi una propria cultura su ciò che rappresentava la verra Ferrari, non certo il cumulo di macerie, in termini sportivi, a cui siamo abituati in questo triste presente.