Lewis Hamilton non ha approcciato bene con la Ferrari, non riuscendo mai a cogliere un podio nelle prime 14 gare. Tuttavia, c’è ancora chi crede fortemente nelle sue qualità e non vuole darlo per spacciato.
Dopo 14 gare in Ferrari, il bilancio è del tutto negativo per Lewis Hamilton, e non basta il successo nella Sprint Race di Shanghai a cambiare il giudizio di tutti. Il sette volte iridato ha nettamente perso il confronto con Charles Leclerc, molto più di quanto non dicano i 42 punti di differenza nel mondiale. Solo il monegasco ha regalato qualche podio al Cavallino, che ancora una volta ha sbagliato il progetto, in maniera non tollerabile. In ogni caso, dall’asso di Stevenage ci si attendeva ben di più, ed il 2026 sarà l’ultima chiamata.
Nella prossima stagione, non vedremo più all’opera le monoposto ad effetto suolo, un regolamento che ha messo in crisi Hamilton sin da subito, non adattandosi evidentemente al suo stile di guida. Dunque, dal 2026 in avanti non ci sarà più nemmeno tale scusa per Sir Lewis, che intanto dovrà provare quantomeno ad avvicinarsi alle prestazioni di Leclerc. Nonostante tutto, Toto Wolff continua a mostrare grande fiducia nei confronti del suo ex pilota, e crede possibile il raggiungimento dell’ottavo mondiale.
Hamilton, per Toto Wolff l’ottavo mondiale è ancora possibile
In molti si chiedono se e quanto Lewis Hamilton tornerà mai ad essere competitivo, tanto da riuscire a vincere un campionato del mondo. L’ossessione dell’ottavo alloro iridato lo perseguita dal 2021, quando fu beffato, nel gran finale di Abu Dhabi, da Max Verstappen nel giro finale. Le difficoltà con la Ferrari non fanno ben sperare i suoi tifosi, ma il grande amico ed ex boss Toto Wolff crede che il sette volte campione del mondo, se messo nelle giuste condizioni, possa dire ancora la sua alla grande.

In conferenza stampa, in quel di Budapest, Wolff si è detto certo delle qualità del suo ex pilota: “Per come la vedo io, Hamilton può ancora sognare di vincere l’ottavo titolo mondiale, ma ovviamente ha bisogno di un’auto con la quale sente fiducia. Sia lui che noi della Mercedes, come è ormai evidente, non abbiamo digerito questo tipo di regolamento, basato sulle auto ad effetto suolo. Entrambi abbiamo tanta voglia di rivincita e dal prossimo anno cambierà tutto. Sarà importante essere intelligenti e trovare la maniera migliore di guidare, così da risparmiare energia. Sarà sicuramente nelle corde di Lewis“.