Guidare una Ferrari non è certo una fortuna di cui tutti possono vantarsi, ma occorre fare attenzione quando si è alla guida di questi mostri. L’episodio che vi andremo a descrivere è da non credere.
Mettersi al volante di una Ferrari comporta oneri ed onori, ed in diverse occasioni vi abbiamo raccontato di alcuni incidenti che hanno visto come protagonisti i proprietari di questi bolidi. Tuttavia, la vicenda di cui vi daremo conto oggi non riguarda un’uscita di strada, ma è altrettanto curiosa da conoscere. La vettura coinvolta è una splendida 458 Italia Spider, caratterizzata dal colore bianco, simile a quello della Testarossa di Miami Vice.
La vettura è un gioiello di ingegneria, l’ultima a montare il motore V8 aspirato prima del passaggio al turbo con la 488 nel 2015. L’episodio è avvenuto in Canada, e la polizia di York ha fermato un uomo a bordo di questa vettura, come si può vedere nel video che la stessa polizia della zona ha pubblicato su Facebook, e che abbiamo provveduto a postarvi in basso. Andiamo a scoprire cosa è accaduto a questa Ferrari e quale è stata la reazione dell’uomo.
Leggi anche
La Jeep fa un passo indietro: altro che elettrico, si torna a puntare su un super motore
La Volkswagen dice addio al suo modello più amato: non verrà più prodotto
Ferrari, il proprietario chiama la madre in lacrime
Secondo quanto raccontato dalla polizia, la Ferrari 458 Spider stava procedendo ad una velocità superiore a quella consentita, pari a 120 km/h secondo l’autovelox che stavano utilizzando gli agenti, in una strada in cui la top speed consentita non era superiore agli 80 km/h. Anche in Italia, il superamento dei limiti per 40 km/h è punito severamente, figurarsi in un paese attento alla sicurezza stradale come il Canada. Ed infatti, la 458 è stata prontamente sequestrata, finendo sul carro attrezzi, sanzione che si aggiunge anche alla multa.
L’automobilista ha pregato i poliziotti di fargli solo la multa ma senza il sequestro della vettura, ma non c’è stato niente da fare. Potete notare, nel video, l’uomo che discute con gli agenti. Nella scena finale, si vede il proprietario che chiama la madre dopo aver compreso che l’agente non gli avrebbe restituito il veicolo: “Mamma devi venirmi a prendere, la polizia mi ha seguestrato la macchina“. Ci auguriamo che quanto accaduto sia un esempio per tutti, ed avere una Ferrari non autorizza nessuno a superare i limiti di velocità ed a diventare un pericolo per sé stessi e per gli altri.