La Jeep fa un passo indietro: altro che elettrico, si torna a puntare su un super motore

Il brand Jeep ha preso una decisione importante sul fronte motoristico, dimostrandosi più interessata ai propri affari piuttosto che alle ferree regolamentazioni. Si punta su un motore molto potente ed apprezzato da tutti.

Il gruppo Stellantis, del quale il marchio Jeep fa parte, sta iniziando a rivedere le proprie idee sul futuro dell’automotive, dal momento che l’elettrico non ha fruttato i risultati sperati. Ed ecco che, nel nuovo piano industriale che verrà reso noto ad inizio 2026, ci si attende di vedere più spazio per termico ed ibrido, con i vari brand che stanno prendendo decisioni importanti in tal senso. La casa statunitense non ha intenzione di mollare il motore V8, ed è pronta a raddoppiare in tal senso.

Jeep altro che elettrico
Jeep logo (ANSA) – Derapate.it

La Jeep Wrangler Rubicon 392 proseguirò la propria avventura sul mercato anche in futuro, mantenendo fede ad una tradizione che va anche ad ampliarsi. Il motore Hemi V8 di 6,4 litri da 470 cavalli troverà presto posto anche nella Gladiator, per la prima volta disponibile anche in versione 392. Si tratta del risultato dell’annuncio del CEO Bob Broderdorf, che ha da poco incontrato la stampa per annunciare il futuro del marchio.

Leggi anche

Stellantis, boccata d’aria fresca? Grandissimo risultato: arriva una vera sorpresa

Il nuovo SUV dell’Alfa Romeo può riscrivere le regole del gioco: sarà una rivoluzione totale

Jeep, si punta ancora sul motore V8 da 470 cavalli

Il CEO Bob Broderdorf ha così fatto sapere: “Dopo essere stato al Rubicon Trail è chiaro che la gente ami molto il ruggito del 392, e con tutto questo affetto, era impossibile metterlo da parte“. Secondo quanto fatto comprendere dall’amministratore delegato, la Jeep utilizzerà il 5.7 V8 Hemi su altri modelli, come già era accaduto ad esempio per il Ram 1500, che ora è tornato a montare il motore 8 cilindri a V dopo il crollo delle vendite per il nuovo sei cilindri 3.0 Hurricane.

Jeep Wrangler continua con il V8
Jeep Wrangler in mostra (Stellantis) – Derapate.it

Dunque, il motore V8 continua ad avere un grande impatto sui desideri dei clienti, e la Wrangler 392 è la versione più potente di sempre di questo modello, spinta da un V8 6.4 Hemi aspirato da 470 cavalli, abbinato ad una trazione integrale permanente.  Va però specificato che la Wrangler 392 e la Gladiator non saranno mai disponibili in Europa, ma solamente al mercato del Nord America, dove la normativa sulle emissioni è molto meno impattante rispetto che nel Vecchio Continente. Purtroppo, motori come questi stanno sparendo dalle nostre parti, ma altrove continuano a dominare la scena.

Gestione cookie