L’Alfa Romeo ha spinto nella direzione dei SUV nel corso degli ultimi anni, ed ora inizia a puntare al lusso più estremo con un modello atteso per il prossimo futuro. Ecco cosa sappiamo sul modello tanto atteso.
Dal 2016 in avanti, l’Alfa Romeo ha aperto le porte al segmento dei SUV con lo Stelvio, un modello molto apprezzato e che presto vedrà l’avvento di una generazione completamente nuova. Dopo di lui, sono arrivati, nel 2022 e nel 2024, la Tonale e la Junior, entrambe in grado di ottenere un ottimo successo sotto il profilo delle vendite. La Junior è già alle soglie dei 50.000 ordini in circa un anno, e sta trainando la casa di Arese ad un aumento dei volumi.
L’Alfa Romeo è intenzionata a spingere nella direzione del segmento premium, lavorando ad un novo SUV che è in arrivo nei prossimi anni. Se sarà confermato, il modello noto ora come E-CUV è atteso per il 2028 o il 2029, e la decisione finale verrà comunicata nel momento in cui il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, comunicherà il nuovo piano industriale della holding multinazionale olandese, nei primi mesi del 2026. Andiamo a scoprire le caratteristiche del modello.
Leggi anche
Crisi mercato auto, Audi va in controtendenza: arriva la decisione a sorpresa sul futuro
L’azienda partecipata da Stellantis acquista il colosso dell’elettrico: è svolta nel settore
Alfa Romeo, andiamo alla scoperta del nuovo E-CUV
Al momento, il nome E-CUV è relativo al progetto, ma non è certo quello con cui verrà messa in vendita la vettura. Si tratterà di un’Alfa Romeo che lancerà un nuovo segmento di mercato e che punta al lusso, che farà parte del Segmento E, ma fondendo alle caratteristiche classiche di quest’ultimo le linee delle berline sportive. Sarà lungo quasi 5 metri, con uno stile slanciato e sportivo che si ispirerà ai modelli del Biscione del passato. Sarà ricco di tecnologie e di materiali di pregio al suo interno.
L’obiettivo è quello di conquistare una clientela di livello elevato, dal momento che si tratterà dell’Alfa Romeo più lussuosa in assoluto. La casa del Biscione vuole conquistare il mercato americano, e la conferma arriva dal fatto che sarà prodotto oltreoceano. Lo stabilimento prescelto è quello di Jefferson North, situato a Detroit, dove nasce la Jeep Grand Cherokee, con cui la E-CUV andrà a condividere la piattaforma, le tecnologie di bordo e la gamma di motori. Presto avremo maggiori dettagli su un modello che potrebbe seriamente cambiare il destino dell’amato brand italiano.