La Ducati è la regina indiscussa della MotoGP odierna, ed ora è Davide Tardozzi ad avanzare un’importante richiesta alla top class ed ai suoi vertici. Ecco cosa desidera il team manager.
La MotoGP sta per tornare in scena con il Gran Premio d’Austria, in programma per il prossimo fine settimana. Si chiuderà così una pausa estiva lunga quasi un mese, nella quale i piloti e le squadre hanno avuto tempo per riposarsi e trascorrere le loro vacanze. La Ducati è tornata in azione lo scorso martedì sul tracciato di Balaton, quello che ospiterà, il 24 di agosto, il rientrante Gran Premio di Ungheria.
I sei piloti della casa di Borgo Panigale hanno girato sulla Panigale, con Pecco Bagnaia che ha ottenuto un miglior tempo con un decimo di vantaggio su Marc Marquez. Per Pecco, staccato di 168 punti nel mondiale dal compagno di squadra, può essere una piccola iniezione di fiducia, alla vigilia di una gara, quella di Spielberg, che ha dominato negli ultimi tre anni. Nel frattempo, la Ducati lavora per portare a casa il massimo dei benefici negli accordi commerciali con i vertici della top class delle due ruote.
Leggi anche
Marquez umilia pubblicamente Bagnaia: la frecciata su Ducati che scatena un terremoto
MotoGP, arriva la firma ufficiale: ci sarà anche nei prossimi anni
Ducati, Davide Tardozzi invoca più soldi ai costruttori
Il team manager della Ducati, Davide Tardozzi, è intervenuto su una tematica interessante come quella del marketing e dei dialoghi con Dorna ai microfoni di “Speedweek.com“: “Il fatto che alcune persone come Carlos Ezpeleta mi ascoltino significa che sono interessate alla mia opinione. Ad esempio, stiamo proponendo delle promozioni speciali con il reno Frecciarossa, il treno ad alta velocità che attraversa l’Italia, o anche con Telecom Italia Mobile. Quando i passeggeri del treno vedono la nostra pubblicità e non conoscono ancora il nostro marchio o Pecco Bagnaia, potrebbero pensare che possano interessarli. Poi si ricorderanno di quel volto o di quel marchio“.
Tardozzi si è poi concentrato sull’acquisto della MotoGP da parte di Liberty Media, il cui CEO, Stefano Domenicali, è molto vicino alle tematiche della classe regina. Il volto di casa Ducati ha richiesto maggiori introiti per i costruttori: “Un buon contratto deve essere sempre vantaggioso per tutte le parti coinvolte. Non c’è mai un buon accordo se solo una persona ne trae grandi benefici“. L’obiettivo è che si possa arrivare ad un Patto della Concordia simile a quello della F1, così da poter ottenere maggiori guadagni per tutti i costruttori. Liberty Media potrebbe aprire nuovi orizzonti.