Il maxi-scooter che tutti desiderano è in offerta: ora è un vero affare, prezzo tagliato

Vi sono scooter e scooter, in Giappone hanno alzato l’asticella con una versione maxi che tutti dovrebbero provare. Il prezzo è il vero alleato.

Amici delle due ruote vediamo, anche oggi, di darvi qualche consiglio per gli acquisti. L’estate è la stagione migliore per andare in moto. Gli appassionati delle due ruote scelgono sempre più spesso di passare dalla moto al T-Max, si non ho detto uno scooter qualsiasi, ma per molti è l’unico scooter che per prestazioni, ciclistica e praticità se la gioca con le motociclette.

In offerta il maxi-scooter
Maxi scooter in offerta – Derapate.it

Ci sarà ora qualcuno di voi che storcerà il naso, eppure il T-Max, è uno scooter che piace e molto, mantiene bene il suo valore dell’usato e soprattutto è molto affidabile. Il suo debutto risale al 2001, dopo essere stato presentato alla stampa europea nel luglio 2000 in Italia. Può vantare 25 anni di successi commerciali e modelli che hanno messo in sella più di una generazione di motociclisti. La lettera T che contraddistingue lo scooter identifica l’uso di un motore bicilindrico da 499 cm³ (530 dal 2012) al quale è stato aggiunto un terzo pistone di bilanciamento contrapposto ai primi 2.

Il valore di un vecchio Yamaha T-Max

A partire dal suo debutto il mezzo ha subito diverse modifiche sia estetiche che tecniche che hanno contribuito molto al suo miglioramento: 2001 – 2003, prima versione a carburatori (Mikuni dotati di starter automatico), monta un solo freno a disco anteriore; 2004 – 2007: seconda edizione ad iniezione. Monta 2 dischi freno anteriori, il copertone posteriore maggiorato e una strumentazione diversa e ampliata, con il contagiri e un display multifunzione digitale. Yamaha introduce nuove colorazioni; 2008: terza versione, rivista completamente l’estetica e l’impianto frenante, che ora adotta nuove pinze freno. L’azienda inoltre introduce il nuovo telaio in alluminio, con maggiore interasse, un cerchio anteriore maggiorato (15 pollici).

Il valore di un vecchio Yamaha T-Max
Yamaha T-Max terza serie (Media Press) Derapate.it

Attenzioniamo quest’ultima versione, che è tra la meglio riuscite e si trova a un buon prezzo sul mercato dell’usato: la ruota anteriore è 15 pollici, il motore è Euro 3 e l’impianto frenante, a doppio disco da 267 mm, con ABS optional è una garanzia di sicurezza. Le quotazioni dello scooter Yamaha T-max 3° serie sono le seguenti:
Anno – Euro

2011 (E3) – 5.700

2010 (E3) – 5.000

2009 (E3) – 4.500

2008 (E3) – 3.800

Prima dell’acquisto portate presso una buona officina lo scooter che vi interessa, per evitare sorprese dopo.

Gestione cookie