Pecco Bagnaia sta faticando enormemente nel confronto con Marc Marquez, ma alla vigilia del ritorno in pista, previsto per il GP d’Austria del prossimo week-end, il tre volte iridato si è portato a casa un buon risultato.
Il 2025 è un anno complicato per Pecco Bagnaia, abituatosi nelle ultime stagioni a giocarsi il titolo iridato sino all’ultima gara. Dopo i trionfi contro Fabio Quartararo ed Jorge Martin nel biennio 2022-2023, il tre volte campione del mondo si era dovuto arrendere allo spagnolo lo scorso anno, pur restando comunque protagonista del campionato. Quest’anno ha subito il ritorno al vertice di un Marc Marquez imperiale, capace di esprimersi al meglio come ai vecchi tempi sulla Ducati del team ufficiale.
Sin dai test invernali, si era capito che il nativo di Cervera fosse pronto per fare un solo boccone degli avversari, e la classifica iridata sta lì a confermarlo. Bagnaia accusa 168 punti di ritardo da Marquez, ed è a -48 anche da Alex, che guida la vecchia Ducati del Gresini Racing, un responso che non fa di certo onore ad un tre volte campione del mondo. Alla vigilia del Gran Premio d’Austria, in programma per il prossimo fine settimana, il rider nativo di Chivasso prova a battere un colpo.
Leggi anche
Crisi Bagnaia, esplode la MotoGP: parole infuocate
MotoGP, arriva la firma ufficiale: ci sarà anche nei prossimi anni
Bagnaia, un decimo meglio di Marquez nei test Ducati a Balaton
Subito dopo il GP d’Austria, la MotoGP si sposterà in Ungheria per il rientrante appuntamento magiaro, in programma a Balaton per il 24 di agosto. Per apprendere al meglio i segreti del tracciato, la Ducati ha effettuato una giornata di test martedì scorso con la Panigale, sulla quale sono saliti tutti e sei i piloti iscritti al mondiale, oltre al tester Michele Pirro. La casa di Borgo Panigale non ha comunicato i tempi ottenuti, ma è emerso che Pecco Bagnaia è stato di circa un decimo più rapido rispetto a Marc Marquez, almeno in base a quanto pubblicato sui social.
In un post pubblicato sul proprio account Instagram dallo stesso Bagnaia, si evince come il suo giro migliore sia stato firmato in 1’41”468, mentre Marquez non è andato oltre un 1’41”5. Siamo ancora lontani da quanto fatto registrare poche settimane fa da Toprak Razgatlioglu, che sulla BMW nell’appuntamento della Superbike ha girato in 1’38”357. Ovviamente, questo record andrà a decadere nel giro di poche settimane, quando la MotoGP sfreccerà da queste parti.