Dobbiamo volgere lo sguardo all’era recente per parlarvi di un bolide che ha fatto innamorare i puristi. Ecco il gioiello con il cambio manuale migliore in assoluto.
Chiunque apprezzi la guida sportiva old school preferisce avere un pedale della frizione e un pomello di un cambio manuale tra le mani. La sensazione è ben diversa rispetto alle palette dietro al volante che saranno anche più repentine, ma levano il gusto retrò di un movimento da veri maschi alfa. Il mondo della tecnologia ha reso tutte le vetture sportive all’avanguardia, ma non tutti i brand hanno dimenticato l’importanza di un preciso cambio manuale.
Come poter dare torto a chi il piacere di guida lo cerca ancora alla vecchia maniera, soprattutto a bordo di una Porsche. Mettete da parte le proposte elettriche della Casa di Stoccarda e i SUV, i tecnici tedeschi sanno ancora come emozionare con soluzioni tecniche old school. C’è una Porsche che tutti i petrolhead vorrebbero guidare una volta nella vita.
La Porsche con il cambio manuale da sogno
Si tratta dell’edizione limitata 911 S/T, la coupé che ha omaggiato i 60 anni della 911 e che vanta lo stesso motore 4.0 aspirato da 525 CV della 911 GT3 RS. Sotto al cofano ruggisce un motore da 386 kW (525 CV) e all’interno dell’abitacolo spicca un cambio manuale da sogno, uno dei migliori mai costruiti nella storia dell’automotive.

I tecnici della Casa di Stoccarda hanno creato un capolavoro. La S/T è stata prodotta in 1.963 esemplari numerati ed è arrivata in Italia a partire da 314.839 euro, cifra a cui è possibile aggiungere il prezzo dell’Heritage Design Package. La 911 S/T originale era nata alla fine del 1969 per omologare la Porsche 911 nelle competizioni secondo le nuove normative FIA con motori di 2.0 e 2.4 litri e carreggiate allargate.
Il motore boxer 4.0 da 525 CV è lo stesso della RS, ma è associato esclusivamente al cambio manuale a sei marce con rapporti ravvicinati, così come la RS offre solo il PDK. Il colore esterno azzurro acquamarina metallizzato e il colore ceramica dei cerchi, la rendono un classico senza tempo dal peso piuma, solo 1.380 kg. Lo 0 a 100 km/h viene coperto in 3,7 secondi. La velocità massima, invece, è di 300 km/h. Gli pneumatici 255/35 ZR 20 tengono incollata all’asfalto la sportiva, insieme alle sospensioni rigide, ma il punto centrale è il cambio manuale. Sul piano aerodinamico spicca l’alettone mobile sul cofano posteriore delle altre 911.