La Lancia più bella di sempre torna in chiave 2025: ora sembra una Mustang, ma che spettacolo (FOTO)

Lancia dovrebbe rilanciarsi con un piano che prevede la produzione di un nuovo modello sportivo. Le linee del render lasciano senza fiato.

Perché la Lancia si è intestardita sulle utilitarie? Certo, la Ypsilon ha tenuto a galla i fatturati per decenni. Il nuovo modello, rivoluzionato sul piano del design e dei motori, non ha convinto i fan. Gli ordini sono aperti da diverso tempo, ma in giro l’avete vista? La Casa torinese, appartenente al Gruppo Stellantis, dovrebbe provare ad allargare la gamma con una visione più ambiziosa. In passato il marchio ha prodotto vetture sportive leggendarie.

La Lancia più bella di sempre torna in chiave 2025: ora sembra una Mustang, ma che spettacolo (FOTO)
Lancia – Derapate.it

Oggi non è un gran periodo per le vetture sportive italiane. Non è un caso che Alfa Romeo, FIAT, Abarth abbiano fatto un passo indietro sulla sportività autentica. Di coupé-cabrio se ne vedono sempre meno in giro e i designer sono costretti a virare su auto pesanti a ruote alte. Lancia, in una fase di crisi, difficilmente si lancerà in un segmento di nicchia come le auto sportive.

In passato dalla berlina derivò, nel 1965, un’elegante e sportiva coupé chiamata Fulvia. Dopo i trionfi nelle gare di rally, culminate con la conquista del Campionato Internazionale Rally 1972, la Lancia decise di proporre una versione Coupé. Nacque dall’estro di Piero Castagnero, che s’ispirò secondo le sue dichiarazioni al motoscafo Riva. La berlinetta sportiva a 2 posti più 2, dal design curatissimo, aveva un frontale imponente. Al debutto vantava un motore di 1216 cm³ da 80 CV. L’alimentazione era a due carburatori a doppio corpo Solex, mentre il cambio (a 4 marce) aveva la leva a cloche tra i sedili. Grazie al peso contenuto in 950 kg, la piccola sportiva raggiungeva i 160 km/h.

Il ritorno della Lancia Fulvia

Vi sveliamo il render realizzato su Facebook da Simolude che ha immaginato una futura generazione di Fulvia. I richiami al passato rappresenteranno una nota di colore per i puristi. Oggi il marchio torinese ha cambiato target rispetto agli anni della dolce vita italiana. Le linee non si avvicinano al linguaggio stilistico inaugurato dalla Lancia con il nuovo modello di Ypsilon.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ѕ ι м σ ℓ υ ∂ є (@simolude_ai)

La Nuova Lancia Fulvia Coupé reinterpreta in chiave moderna riporta in alto lo spirito racing anni ’60. Spicca un frontale bombato con una sottile griglia orizzontale con logo Lancia, con doppi fari rotondi a LED con cornici cromate, che richiamano al passato. L’auto è un mix tra tecnologie moderne e materiali intramontabili usati nel passato, come pelle, legno scuro e alluminio. Sotto al cofano potrebbe essere alloggiato un motore elettrico.

Gestione cookie