Elon Musk già sotto accusa: problema tecnico imbarazzate sulla nuova Tesla

La Casa californiana di auto elettriche è costretta a correre ai ripari. Tesla ha previsto un mini-richiamo per l’ultimo modello arrivato in listino.

Elon Musk non sarà contento di scoprire che la sua nuovissima Tesla Model Y 2026 è finita su tutti i magazine per un’avaria tecnica che si sarebbe potuta evitare con un pizzico di attenzione in più. Il brand di EV più noto al mondo ha individuato un problema che riguarda solo una manciata di Model Y del 2026.

Problema per Elon Musk
Figura barbina per Elon Musk (Ansa) Derapate.it

Prodotte tra il 27 marzo 2025 e il 10 luglio 2025, i modelli vantano dei gruppi volante che potrebbero essere stati assemblati con un collegamento di massa del clacson non correttamente fissato. La Casa automobilistica con sede ad Austin attribuisce la colpa a un addetto all’assemblaggio del fornitore che non avrebbe fissato correttamente il terminale ad anello del cavo di messa a terra del clacson. Il clacson è diventato così inutilizzabile. Il fornitore in questione è Yanfeng International Automotive Technology Mexico.

Figura barbina per Tesla

Un lavoro fatto male porterà a un grande danno d’immagine. Nella documentazione del richiamo sono elencati due codici per i gruppi volante della Y in questione, in cui si legge anche che la Gigafactory Texas ha identificato l’avaria lo scorso 9 luglio 2025. Tesla e il fornitore hanno collaborato fino al 22 luglio 2025 per determinare quali veicoli debbano essere ispezionati.

Figura barbina per Tesla
Avaria tecnica per Tesla (Media Press) Derapate.it

La Casa californiana ha identificato due reclami in garanzia che denunciavano l’elemento non funzionante o intermittente del clacson. I tecnici dell’assistenza dovranno ispezionare il cavo di terra del clacson e, se necessario, fissarlo correttamente. Per i proprietari non ci sarà nessun costo aggiuntivo e ci mancherebbe la versione aggiornata della Tesla è appena uscita dagli stabilimenti. Il fornitore accrescerà l’ispezione dell’altezza dei dispositivi di fissaggio. I clienti saranno avvisati tramite posta prioritaria entro e non oltre il 23 settembre 2025.

I proprietari potranno inserire il VIN di 17 caratteri sul sito web della Casa automobilistica. In alternativa, l’app per smartphone è programmata per visualizzare i richiami attivi nella sezione dedicata all’assistenza. Per Tesla si tratta di un piccolo danno economico, ma errori del genere compromettono la fiducia dei progressisti green che hanno investito una bella somma per avere il Model Year 2026 della Model Y.

Gestione cookie