Addio alla funzione più nota di Google Maps: rivoluzione epocale, automobilisti imbufaliti

Google Maps ha deciso di dire addio a una funzione che ha fatto la storia dell’app di navigazione. Scopriamo di cosa si tratta.

Google Maps è la piattaforma di navigazione più famosa del web. L’app permette di avere immagini satellitari, fotografie aeree, mappe stradali, viste panoramiche interattive a 360° delle strade (Street View), condizioni del traffico live e pianificazione del percorso per viaggiare a piedi, in auto, in bicicletta, in aereo e con i mezzi pubblici.

Nuova funzionalità Google Maps
Novità per Google Maps (Ansa) Derapate.it

Il sistema di navigazione di Google, negli ultimi 5 anni, è stato utilizzato da oltre un miliardo di persone ogni mese in tutto il mondo. Dati che certificano una posizione di forza, anche superiore a Waze. Google Maps, dopo anni di implementazioni, risulta un’app intuitiva e facile da utilizzare. Circa traffico e soluzioni alternative per gli itinerari.

Sino a pochi anni fa si usavano le cartine cartacee all’interno delle auto, ma il rischio di smarrire la strada era molto più ampio. Google ci ha portato nel futuro della mobilità e ha annunciato la rimozione della funzionalità che consente di seguire i profili di altri utenti all’interno di Maps.

Novità per Google Maps

Manca poco e poi a partire dal prossimo settembre 2025, il sistema di follower per le persone verrà dismesso. Quindi i dati del following verranno eliminati dai server di Google. Hanno provato a integrare delle logiche da social network all’interno della sua applicazione di mappe. La funzione, introdotta nel 2020, permetteva di vedere nel proprio feed le attività pubbliche di altri utenti, come recensioni, foto e video, ma non ha fatto presa sugli utenti.

Le nuove funzionalità di Google Maps
Le nuove funzionalità di Google Maps – Derapate.it

Google aveva già deciso di cancellare la possibilità di seguire le attività commerciali, una funzione introdotta nel 2018. L’eliminazione dei follower per i profili personali è una mossa giusta. In alternativa gli utenti potranno usare la piattaforma Local Guides Connect, un forum online dove le Guide Locali possono interagire in modo più diretto, guadagnare punti e condividere le proprie scoperte. Nuove frontiere si aprono e altri si chiudono. Questo è anche il mondo del web in costante cambiamento.

Gestione cookie