FIAT, passo indietro sul motore: s’insegue il mercato, il modello più amato torna più aggiornato che mai

L’elettrico non ha dato i risultati sperati in casa FIAT, ed ecco che si pensa, in chiave futura, ad una strategia multi-energia anche a lungo termine. Scopriamo i segreti del nuovo progetto.

Il futuro della FIAT si baserà sullo sfruttamento della cosiddetta multi-energia, presentando modelli sia ibridi che termici e full electric. Il primo modello completamente ad emissioni zero della casa di Torino, lanciato nel 2030, è stata la 500e, che dopo un inizio interessante, è del tutto crollata in termini di immatricolazioni. Ciò ha condotto ad uno stallo nella produzione nello stabilimento di Mirafiori, che ha costretto Stellantis a rivedere i propri piani.

Torna la FIAT più amata
FIAT logo (ANSA) – Derapate.it

A novembre 2025 arriverà in produzione presso il sito torinese la nuova 500 ibrida, che sarà basata su un adattamento della piattaforma STLA City, pensata inizialmente per i soli veicoli elettrici. In seguito, la FIAT produrrà una generazione della 500 completamente nuova, che arriverà sul mercato tra qualche anno. Scopriamo cosa sappiamo su questo attesissimo modello, che manterrà fede alla tradizione, confermando l’utilizzo dei motori termici.

Leggi anche:

FIAT dice addio all’Italia, si punta tutto su questo Paese: la novità che sconvolge gli operai

Devastante incidente per Tesla, c’è di mezzo l’elettricità: è in gravissime condizioni l’uomo coinvolto

FIAT, la 500 del 2030 sarà sia termica che elettrica

La FIAT guarda a lungo termine, e per il 2030 è attesa sia la nuova Pandina, che verrà prodotta a Pomigliano d’Arco, che la nuova versione della 500, la quale sarà sia termica che elettrica. La nuova versione sarà prodotta con base condivisa con la Peugeot 208 del futuro, come confermato da Olivier Francois, il CEO della casa di Torino: “Pensavamo che con il passare del tempo i pianeti si sarebbero allineati, ma non è stato così“. Il gran capo si riferisce alla strategia elettrica, la quale non ha dato i risultati sperati, come si è ben inteso dalle ultime mosse del marchio.

FIAT 500 nel 2030 sia elettrica che termica
FIAT 500 in mostra (Stellantis) – Derapate.it

La nuova FIAT 500 era inizialmente pensata per il 2027, ma vero rinviata al 2030, e sarà sviluppata su una nuova piattaforma modulare di Stellantis, che non sarà destinata solo ai veicoli elettrici come inizialmente previsto. La nuova FIAT 500 potrà così vantare una maggiore flessibilità, così come la caratteristica di poter essere multi-energia, accogliendo sia motori termici che elettrici in futuro.

Gestione cookie