Le supercar più importanti al mondo dovranno vedersela con un nuovo importante colosso che si sta facendo strada velocemente nel car market 2.0.
Le case produttrici di supercar più note al mondo hanno, solitamente, una anzianità di almeno una settantina anni nel car market. Alfa Romeo ha creato la scintilla nella mente di Enzo Ferrari. Ferrari ha ispirato Ferruccio Lamborghini a creare auto senza difetti. Se ci proiettiamo ai tempi attuali dove le soluzioni ibride ed elettriche vanno per la maggiore, c’è un solo brand che potrebbe dominare.
La BYD sta crescendo a un ritmo che nessun altro può tenere. Aston Martin, Bentley, Porsche e Ferrari devono alzare le antenne perché il colosso cinese ha iniziato a produrre vetture sportive estreme. Oltre al SUV U8, con la potente supercar elettrica U9, il brand è pronto a sbarcare anche in Europa. Cosa porterebbe in più rispetto a un marchio europeo top? Prima di tutto se si dovesse arrivare alla deriva con il lancio esclusivo di sportive 100% elettriche, le vetture cinesi partirebbero con un netto vantaggio. Sul piano tecnico ed esperienziale le soluzioni trovate dalla BYD sono anni avanti ai competitor.
Persino Tesla non riesce più a fronteggiare lo strapotere del marchio di Shenzen. Una Ferrari elettrica potrebbe risultare molto deludente se paragonata a un bolide della BYD. La strategia, in base a quanto riferito anche da Stella Li, vicepresidente di BYD, in un’intervista ad Autocar sarà quello di portare Yangwang in Europa.
Nuova insidia per Ferrari e Lamborghini
I primi modelli di Yangwang arriveranno nel Vecchio Continente successivamente al debutto della linea premium Denza, previsto per i prossimi mesi, e già svelata nelle principali kermesse mondiali. La sportiva Z9 GT e il van D9 arriveranno entro la fine del 2025. I modelli U8 e U9 saranno i primi a varcare i confini europei. Il primo è un SUV da oltre 1.000 CV. Potenze mostruose che permettono delle performance stupefacenti.
La U9 è una supercar full electric che passa da 0 a 100 km/h in meno di due secondi, grazie a sospensioni idrauliche che le permettono di saltare o guidare su tre ruote. Entrambe queste auto sono già in vendita in Cina. Sempre con il brand Yangwang arriverà anche la U7, una berlina sportiva da 1.250 CV con trazione integrale, quattro motori e che effettua lo 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi. I prezzi dovrebbero essere molto più economici rispetto a quelli di lancio della prima Ferrari alla spina.