Crisi nera per Mercedes: tagliati i prezzi dei suoi flop, occasioni imperdibili con queste auto

Mercedes ha investito massicciamente sulla tecnologia full electric e oggi si trova a fronteggiare una flessione delle vendite preoccupante.

Con grande presunzione e un pizzico di follia ecologica la Mercedes ha deciso di proporre una gamma di veicoli elettrici che nessuno stava attendendo con ansia. Mettiamo da parte quei Paesi del Nord Europa che sommati non fanno metà della popolazione italiana, l’elettrico non ha fatto gola se non a una minoranza di facoltosi progressisti green che in garage avevano altre vetture. Per chi non lo sapesse la popolazione del Nord Europa che ha scelto di adottare in larga scala EV, comprende circa 27 milioni di persone, ripartita tra Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca, Islanda e Isole Faroe. Parliamo di una goccia in un oceano di automobilisti che avrebbe preferito tenersi strette le care vecchie auto termiche.

Problemi per la Mercedes
Investimenti sbagliati della Mercedes sull’elettrico (Ansa) Derapate.it

Senza gli incentivi probabilmente nemmeno molti automobilisti nordici avrebbero optato per una EV. La scarsa domanda di modelli EQ, la gamma alla spina della Casa della Stella a tre punte, ha portato i dirigenti a una scelta estrema. La produzione negli Stati Uniti dei modelli EQE ed EQS (inclusi i SUV) è stata interrotta. La Mercedes offrirà inoltre forti tagli di prezzo per le scorte rimanenti, mentre non saranno più accettati ordini per nuove configurazioni.

Mercedes-Benz ha avuto serissimi problemi con i modelli EQ. Le vendite negli Stati Uniti dei modelli 100% elettrici EQS/EQS SUV ed EQE/EQE SUV sono state sotto le aspettative. I designer era convinti che i suoi veicoli elettrici dovessero avere un design diverso da quello dei modelli tradizionali, e i clienti Mercedes-Benz più conservatori hanno preferito non lasciarsi travolgere dalle ideologie green.

Passo indietro Mercedes sull’elettrico

Per non ritrovarsi con un buco finanziario incolmabile, all’inizio di questo mese, Mercedes-Benz ha preferito interrompere l’accettazione di nuovi ordini per i modelli EQE/EQS (sia berline che SUV) negli Stati Uniti. Lo stabilimento di Tuscaloosa avrebbe cessato la produzione il 1° settembre. Rimane solo il SUV compatto EQB che verrà ancora prodotto nello stabilimento.

Crisi nera per Mercedes
EV: problemi per Mercedes (Media Pressi) Derapate.it

Probabilmente i modelli EQE ed EQS verranno sostituiti con altri veicoli più adatti alle attuali condizioni del mercato statunitense. Le auto elettriche Mercedes sono state lanciate anche a prezzi proibitivi per la fascia media. Con un listino così alto è naturale che i puristi si siano orientati verso altri modelli. Sulle proposte green verranno apportati degli sconti netti, anche di oltre 15.000 dollari, per provare a salvare il salvabile.

Gestione cookie