Un emblema del Made in Italy venduto al 100% ai turchi: mercato sconvolto, presentati i nuovi proprietari

Sono tante le aziende italiane che stanno facendo dei passi indietro a causa della crisi. In alcuni casi la cessione estera è l’unica soluzione.

L’industria italiana continua a soffrire e non c’è modo di rialzare la china. La soluzione più facile e veloce sembra quella di vendere allo straniero. Ad oggi i capitali esteri fanno un altro sport rispetto a quelli del Vecchio Continente. Non è un caso che la maggioranza della aziende viene ceduta a realtà arabe, asiatiche e americane. Persino i top brand che hanno fatto la storia della mobilità italiana sono in pericolo.

Cessione industria italiana
Ceduta una industria italiana alla Turchia – Derapate.it

La crisi economica, acuita dal nefasto periodo del Covid-19 e dell’invasione russa in Ucraina, ha spostato dei delicati equilibri. Il centro dell’economia mondiale è diventata la Cina. Nelle stanze dei bottoni di Bruxelles i burocrati continuano a stendere tappeti rossi alle invasioni barbariche e l’Italia è diventata la realtà più colpita. Tutti vogliono un pezzo di storia e l’unica cosa che si riesce a vendere è il Made In Italy. Gli stranieri, turchi compresi, lo hanno capito e non si fanno più troppe domande: acquistano e sfruttano le opere d’ingegno di geni italiani che avevano saputo costruire degli imperi.

Uno dopo l’altro stanno venendo a crollare dei pilastri. La Piaggio Aerospace è un’azienda che ha sede a Villanova d’Albenga, in provincia di Savona. Un punto fermo della Casa nota per la creazione della Vespa e di scooter che, da anni, ha legato il proprio nome anche alla produzione di aerei e di motori adatti sia per privati che per militari e Governi.

Italia Turchia Baykar Piaggio Aerospace

Da qualche anno sono iniziati i problemi economici, dettati soprattutto dall’addio da parte del fondo emiratino Mubdala, con questo che deteneva il 75% delle quote. Dopo la fase di crisi, il Governo stesso ha guidato le operazioni per la definitiva vendita del marchio che ha portato così Piaggio Aerospace a passare nelle mani di Baykar.

Cessione Baykar
Piaggio Aerospace ceduta a Baykar: un cambiamento epocale (Ansa) Derapate.it

Si tratta di una delle realtà più importanti per la produzione di velivoli senza pilota, in particolar modo droni. Uno dei più importanti tra quelli che ha progettato è il Bayraktar Tb2, con questo che ha avuto diversi ruoli bellici. Secondo il Ministro Adolfo Urso si è arrivati alla conclusione di un’operazione strategica e molto importante per quella che è una delle più importanti e storiche aziende aeronautiche. Piaggio Aerospace avrà nuova vita, ma sotto l’ombra turca.

Gestione cookie