Mossa disperata della FIAT: il prezzo della Panda scende ancora, ora costa come una minicar

Il Gruppo Stellantis ha bisogno di rialzare la china. In base agli ultimi incentivi la FIAT Panda Hybrid arriverà a costare quanto l’entry level elettrica della gamma.

Crisi del settore automotive in Europa sempre più accentuato, il Gruppo Stellantis non fa eccezione e tra dazi e concorrenza punta agli incentivi all’acquisto per scongiurare il peggio. In casa Stellantis si cerca di far quadrare i bilanci puntando sulle city car, rendendole appetibili al grande pubblico con dei prezzi convenienti, perchè la concorrenza asiatica spinge sul vecchio continente e il peso si fa sentire soprattutto quando si parla di auto a pile.

Il prezzo della Panda
FIAT: il prezzo della Panda (Ansa) Derapate.it

Per le ibride il discorso è un po’ diverso, scopriamo insieme le novità: la più gettonata delle city car italiane, la Panda, auto che ha messo alla guida generazioni di giovani, si acquista in promozione a 10.650 euro, con gli incentivi potrebbe arrivare a costare quanto una Topolino. Il calcolo è semplice e abbiamo preso in considerazione i vecchi incentivi per cui per le vetture con ibridazione leggera, le MHEV come appunto la Panda, era previsto uno sconto di 3.000 euro in caso di rottamazione.

Promo da urlo per la FIAT Panda

Prendendo in considerazioni altre ibride, come ad esempio la Citroen C3, il prezzo scenderebbe a 17.950 euro (di listino sta a 20.950) mentre la Grande Panda, se venisse confermata l’offerta attuale, costerebbe 13.950 euro (al momento è in promo a 16.950). Altra auto molto interessante ai fini di un acquisto è Suzuki Swift, al momento acquistabile a 16.900 euro nella versione 1.2 Waku, e che con eventuali incentivi scenderebbe a 13.900 euro.

Mossa disperata della FIAT
FIAT Panda: promo da urlo (Ansa) Derapate.it

Tutte auto desiderate dai giovani, che rispecchiano anche il principio della domanda visti i numeri nelle vendite. Il mercato dell’auto sta soffrendo una forte contrazione e si spera che arrivino anche Ecobonus. Ricordiamo che in Italia, il parco auto è tra i più vetusti d’Europa, per svecchiarlo è importante che arrivino nelle tasche degli italiani incentivi e bonus d’acquisto per agevolare e semplificare la transizione ecologica. Molti dubbi già attanagliano, gli italiani, prima dell’acquisto, ma se le auto fossero alleggerite nel prezzo, di certo sarebbe tutto più semplice. Sarà nostra cura tenervi informati anche sugli incentivi, in modo tale da guidarvi all’acquisto.

Gestione cookie