Mercedes, passo d’addio per due storici modelli: escono dalla gamma definitivamente

Persino le icone non resistono più nei listini dei brand premium. Mercedes ha deciso che usciranno di scena due proposte storiche.

Grande fermento nel mondo delle quattro ruote, i paradigmi e i modelli che hanno fatto la fortuna delle case storiche cedono il passo all’innovazione per non essere soppiantati dalla concorrenza. L’evoluzione e i cambiamenti stanno già spiegando i loro effetti, tra dazi, crisi europea dell’automobile ed espansione del mercato asiatico verso le nostre latitudini.

Novità gamma Mercedes
Listino Mercedes: arriva l’annuncio – Derapate.it

Dinamiche che cambiano di ora in ora che trasformano lo scenario velocemente e portano in primo piano nuove esigenze da parte di costruttori e automobilisti. In questo scenario ruolo delle Case costruttrici è anche quello di farsi interpreti, e con anticipo, dei mutamenti normativi che pongono i CEO figure camaleontiche e ibride. A proposito di ibride, Mercedes mette in campo nuove strategie commerciali alla luce di quanto suddetto e sviscerato in più occasioni nel trattare la materia.

Mercedes: uscita di scena per due modelli importantissimi

La Classe A ha rappresentato per molti giovani la prima occasione per avvicinarsi al prestigioso marchio tedesco, un auto generazionale che ha visto l’entry level come l’ossessione di muovere i primi passi. Debuttò nel 1997 con la prima generazione W168, seguita dalla W169 nel 2004 – disponibile sia a 5 porte che in una variante coupé a 3 porte – la compatta di Mercedes ha messo in circolazione un genere nuovo di auto che poi ha fatto scuola. Confermato dai successi di vendite nel tempo, una serie dopo l’altra.

Mercedes: uscita di scena per due modelli importantissimi
Addio alla Mercedes Classe A (media press) Derapate.it

In Italia, una Mercedes Classe A parte da 36.328 euro, un prezzo concorrenziale, ma la Mercedes ha già in programma una nuova CLA, destinata a sostituire le attuali Classe A e B e a diventare il modello d’accesso alla gamma. Ma non sarà economica: la sua versione completamente elettrica potrebbe oltrepassare i 55.000 euro. La Mercedes potrebbe pensionare la classe A per il 2027, lasciando un vuoto. Nel frattempo Mercedes si sta preoccupando di elaborare strategie e approntare nuovi modelli sulla base di una diversificazione di motori, anche termici per difendere la tradizione e regalare ai puristi ancora auto da sogno.

Gestione cookie