A cosa servono i bottoni della cintura di sicurezza? Hanno una funzione che in pochi conoscono

Le cinture di sicurezza adottano dei bottoni che hanno delle funzionalità specifiche. Scopriamo il senso del montaggio sulle cinghie.

La cintura di sicurezza è un dispositivo di protezione individuale ancorato all’interno di un veicolo che, in caso di una brusca variazione di velocità trattiene il corpo degli occupanti sul sedile, diminuendo il rischio di impatto contro le strutture interne del veicolo stesso ed evitando la proiezione degli occupanti fuori dalla vettura. Sono usate anche a bordo degli aerei in caso di turbolenze.

I motivi dell’utilizzo dei bottini sulla cintura di sicurezza
Bottini cintura di sicurezza – Derapate.it

Tale dispositivo è utilizzato su diversi tipi di veicoli, tra cui macchine, aerei, elicotteri, auto da corsa e anche su veicoli spaziali. Quando si parla di sicurezza in auto, le cinture di sicurezza sono uno degli strumenti più efficaci per proteggere i passeggeri. Le cinture di sicurezza, così come i poggiatesta, gli airbag e i sistemi di ritenuta per bambini (o “seggiolini”), sono considerati “sistemi di sicurezza passiva“, ovvero non prevengono che accada un incidente, ma in caso di incidente proteggono chi le utilizza da possibili conseguenze negative dell’incidente.

Tutti conoscono l’ancoraggio delle cinture, ma quasi tutti ignorano i bottoni. Un elemento che sembra insignificante, ma che risulta essenziale. Il bottone di arresto della cintura di sicurezza o bottone di ritenzione della cintura di sicurezza, è un piccolo elemento in plastica attaccato alla cinghia della cintura di sicurezza. Si trova sotto la fibbia quando la cintura non è in uso. Il suo scopo principale è quello di impedire che la fibbia metallica scivoli troppo in basso lungo la fettuccia quando la cintura viene riavvolta. Ha anche altri scopi.

Leggi anche:

Allarme rosso su quest’auto, ha un problema alle cinture di sicurezza: scatta l’indagine

Addio alla cintura di sicurezza, cambia tutto in auto: la legge parla chiaro

I motivi dell’utilizzo dei bottini sulla cintura di sicurezza

Le cinture di sicurezza devono essere posizionate correttamente sul corpo per fornire la massima protezione. La fibbia deve risultare tesa e il bottone serve a tenere un giusto posizionamento. Inoltre, supporta anche i seggiolini di sicurezza dei bambini.

I motivi dell’utilizzo dei bottini sulla cintura di sicurezza
Bimbi in auto: i motivi dell’utilizzo dei bottini sulla cintura di sicurezza (Ansa) Derapate.it

Il bottone di arresto aiuta a mantenere la fibbia accessibile e al posto giusto, semplificando il processo di fissaggio del seggiolino e assicurando che rimanga saldamente allacciato. Infine, il bottone aiuta a offrire una sicurezza generale, determinando che la cintura rimanga sicura ed efficace in caso di eventuali impatti. L’obbligo di utilizzo delle cinture di sicurezza è regolato dall’articolo 172 del Codice della Strada.

Gestione cookie