Duro colpo per Stellantis: richiamate un numero record di auto a rischio incendio

Proseguono i problemi per il Gruppo Stellantis che correrà ai ripari per un’avaria tecnica ai motori PureTech realizzati di recente.

Piove sempre sul bagnato e la crisi in Casa Stellantis è gravata anche da numerosi richiami per i Motori Pure Tech EB Gen3. Scopriamo di cosa si tratta e come Stellantis prontamente è intervenuta per risolvere una questione molto delicata.

Problemi per Stellantis
Guai in Casa Stellantis (Ansa) Allaguida.it

Vi abbiamo già parlato di questo motore, dei problemi legati alla sua cinghia di trasmissione, risolvendo con la riprogettazione di tale unità, con la sua terza generazione. Si tratta quindi sempre del 3 cilindri turbo di 1,2 litri, ma senza le avarie che affliggevano il precedente propulsore, almeno in teoria. Archiviati i vecchi problemi, su segnalazione dei clienti, sono stati rilevati di nuovi: Stellantis nella sola Francia è stata adesso costretta a richiamare quasi 238 mila veicoli equipaggiati con il motore PureTech EB Gen3 per risolvere una problematica notevole ad effetto shock sulla clientela, un rischio di incendio dovuto a una coppia di serraggio insufficiente per alcuni dadi presenti sul tubo ad alta pressione che collega la pompa al rail dell’iniezione.

Stellantis corre ai ripari

I veicoli interessati sono stati prodotti tra il 2023 e il 2025 e sono sia endotermici e sia ibridi, con potenze comprese tra 100 e 145 CV. Le vetture coinvolte nella campagna di richiamo appartengono ai seguenti marchi: Alfa Romeo, Citroen, DS, Fiat, Jeep, Lancia, Opel e Peugeot. Il richiamo da parte della Casa Madre, avverrà ai proprietari attraverso mail o lettera raccomandata.

L’alternativa alle EV secondo Stellantis
Problema relativo alle EV per Stellantis (Ansa) Allaguida.it

L’intervento in officina è altamente consigliabile per scongiurare il peggio. Si tratta di un terremoto o meglio una tegola che cade sulla testa del colosso nato dalla fusione tra PSA e FCA che sta attraversando un periodo molto complesso a causa dei dazi, della normativa europea in termini di emissioni e un mercato dell’automobile cinese in espansione. Se la vostra autovettura fosse tra quelle interessate dal problema, nessun panico.

L’esperienza, l’affidabilità e la garanzia del Gruppo Stellantis sono a vostra completa disposizione per eliminare ogni dubbio. In termini di innovazione questi motori Gen3 sono di certo una rivoluzione in termini di rispetto delle emissioni, ma fanno rimpiangere lo storico, affidabile, motore Multijet, mai dimenticato, mandato, forse prematuramente, in pensione a causa delle richieste stringenti della Commissione Europea.

Gestione cookie