L’Italia si conferma al vertice nel mondo delle supercar, ed un noto brand ha da poco svelato un nuovo capolavoro. La potenza ed il suo design hanno già conquistato tutti gli amanti del mondo dei motori.
Le supercar sono lo stato dell’arte del mondo dei motori, gioielli dalle potenze elevate e dalla produzione limitata, riservate solo ad una serie di pochi fortunati che possono permettersi spese folli per acquistarle. L’Italia, guardando a questo tipo di veicoli, è un punto di riferimento mondiale, e lo ha dimostrato anche con l’avvento dell’ultima arrivata. Ci riferiamo alla Pagani Huayra Codalunga Speedster, versione più elegante e longtail del modello standard dell’Huayra svelata ormai tre anni fa.
Secondo quanto comunicato dal mitico brand fondato da Horacio Pagani che porta il suo nome, ne verranno prodotti circa dieci esemplari. Viene realizzata dal reparto Grandi Complicazioni dell’azienda emiliana, un’esclusiva divisione che si occupa dei modelli one-off e di quelli in edizione limitata, richiesti dai clienti più affezionati su commissione. Andiamo a scoprire i suoi segreti e le sue caratteristiche tecniche.
Pagani, la Huayra Codalunga Speedster totalizza 864 cavalli
Guardando la nuova Pagani Huayra Codalunga Speedster, notiamo subito un look eccezionalmente elegante, ma allo stesso tempo sportivo. Non c’è il tetto, il che rende più godibile il sound del portentoso motore V12 che la spinge. Il design omaggia le auto da competizione degli anni Sessanta e Settanta, che erano dotate di un passo allungato, ed è inoltre un inno alla bellezza ed all’esclusività delle supercar.

Le linee sono fluide e forniscono sensazioni quali leggerezza e prestazioni elevate. Le consegne partiranno non prima del 2026, ed ognuno degli esemplari sarà personalizzato secondo le volontà dei clienti che le ordineranno. La vettura è lunga 4,91 metri, con larghezza di 2,05 metri, 1,17 metri di altezza e 2,80 metri di passo. Il peso è pari ad 1.270 kg. La base meccanica è quella della Huayra in versione standard.
Dando un’occhiata sotto il cofano, troviamo un motore V12 di 6 litri da 864 cavalli di potenza massima e 1.100 Nm di coppia, ed è stato sviluppato in collaborazione con Mercedes-AMG. Si potrà scegliere se optare per il cambio sequenziale o per il manuale, entrambi sviluppati dalla Trac. Ci saranno anche quattro uscite centrali per lo scarico in titanio, così da assicurare un sound eccezionale. Al momento, non è stato reso noto il prezzo, ed è probabile che tutti gli esemplari siano già andati esauriti.