La Cina continua a conquistare la fiducia dei clienti, con tanti nuovi modelli carichi di tecnologia pronti ad emergere con il passare del tempo. Scopriamo quella che può essere definita la Ferrari Purosangue asiatica.
Era il 2022 quando la Ferrari tolse i veli ad uno dei modelli più discussi e divisivi della propria storia, ovvero il SUV Purosangue. Il 13 di settembre di tre anni fa o quasi, si alzarono i veli sul gioiello del Cavallino, spinto da un portentoso motore V12 da 725 cavalli, aspirato a benzina e posto in posizione anteriore. Nella giornata odierna, vi mostreremo una novità che arriva dalla Cina che ricorda il Purosangue nelle linee generali, e che potrebbe conquistare l’Europa.
Infatti, come nel caso delle auto cinesi in generale, è in grado di offrire tantissimo ai propri acquirenti, pur mantenendo un prezzo contenuto. Andando nello specifico, il SUV in questione è la Forthing Friday, che con assicurazione furto incendio inclusa, sarà vostra ad un prezzo davvero pazzesco, imparagonabile a ciò che chiedono invece le case europee. Andiamo a scoprire tutti i segreti di questo splendido modello, che può guardare molto in alto.
SUV, ecco la Forthing Friday a benzina da soli 29.950 euro
La Forthing è un brand magari poco conosciuto dalle nostre parti, ma che punta a farsi largo nel corso dei prossimi anni. Il SUV Friday segna il suo debutto in Italia, tramite il distributore ufficiale TC8. La promozione di cui vogliamo parlarvi è nota come “Fissa il prezzo. Ferma il tempo“. Nell’offerta è compresa l’assicurazione furto incendio gratuita per 5 anni ed un valore garantito a nuovo per due anni, oltre alla consueta garanzia che è valida per 5 anni o 150.000 km. Ci sono, inclusi, anche 5 anni di assistenza stradale. La Friday è uno dei modelli più interessanti della gamma, ed il prezzo è un altro dei punti di forza.

Per averla, infatti, basteranno 29.950 euro in promozione a fronte di un prezzo di listino pari a 32.900 euro. Il SUV cinese di Segmento C vedrà il prezzo scontato di 2.950 euro se si opta per il finanziamento. Per farne uso, si pagherà un anticipo di 8.500 euro, per poi pagare con 60 comode rate mensili da 349,07 euro. Il TAN è al 6,95% con TAEG al 7,95%. In seguito, nel caso in cui si voglia tenere l’auto ed acquistarla in toto, c’è da saldare la maxi rata finale, per un valore di 13.477,50 euro. L’occasione è davvero ghiotta.