La KTM non sta vivendo una stagione facile in MotoGP, a causa della crisi finanziaria che ha investito l’azienda centrale. Ora, Hervé Poncharal ha deciso di fare chiarezza fugando ogni dubbio.
La MotoGP è di scena in questo fine settimana sul tracciato del Sachsenring, dove si disputerà il Gran Premio di Germania. Marc Marquez non può che essere il grande favorito, su una pista dove si è imposto in 11 occasioni. La Ducati ha monopolizzato il podio da queste parti nell’ultimo biennio, su una pista in cui in passato non era mai stata al top. C’è ottimismo anche in casa KTM, almeno nelle parole di Maverick Vinales, che si sente carico per questo fine settimana.
La casa austriaca è andata forte in Olanda, dove Pedro Acosta ha chiuso quarto proprio davanti allo spagnolo, e lottare per il podio potrebbe essere un obiettivo in terra tedesca. Ricordiamo che il programma KTM in MotoGP ha risentito della crisi finanziaria della casa di Mattighofen, con gli investimenti e gli sviluppi sulla moto che sono stati ridotti. Ora si discute di ciò che potrebbe accadere al team privato Tech 3, quello che schiera lo stesso Vinales ed il nostro Enea Bastianini.
MotoGP, Tech 3 dice no ad Honda e continua con KTM
In base ad alcune indiscrezioni, nel paddock della MotoGP si era parlato di un possibile passaggio del team Tech3 alla Honda, così da diventare la seconda squadra satellite della casa giapponese. Tuttavia, il gran capo Hervé Poncharal ci ha tenuto a smentire il tutto, manifestando la propria volontà di continuare a lavorare per il brand austriaco in un’intervista rilasciata al sito web “GPOne.com“: “Ho un contratto quinquennale con la KTM, che dura dal 2022 al 2026. Devo dunque dissentire con chi scrive che il team Tech3 passerà alla Honda per il 2026 e che ci sia già un accordo“.

Poncharal ha poi aggiunto: “Ho avuto una lunga conversazione con il CEO di Dorna e della MotoGP Carmelo Ezpeleta al Mugello. Dovremo aspettare e vedere quali saranno i piani della KTM in base alla conclusione a cui siamo giunti. Se potremo continuare con la KTM per il 2026, la nostra priorità è quella di continuare con loro, a patto che propongano un accordo accettabile. Quella che ho io è anche la posizione di Carmelo, per cui, le nostre intenzioni sono molto chiare“.