Ancora guai per Stellantis: chiusa la storica creatura di Sergio Marchionne, delusione estrema

Il gruppo Stellantis affronta, da anni, gravi difficoltà, ed è stata ora costretta a prendere una decisione difficile. Ufficiale la chiusura di una joint venture a cui Sergio Marchionne aveva lavorato a lungo in passato.

Del lavoro di Sergio Marchionne fatto per la FIAT e gli altri brand italiani sembra essere rimasto poco o nulla, come si evince osservando le gamme dei vari brand gestiti dal gruppo Stellantis. L’ex presidente della Ferrari, amministratore delegato della casa di Torino e uomo di punta del gruppo FCA, aveva chiari progetti per i costruttori nostrani, che ora si stanno uniformando ai piani di Stellantis, perdendo del tutto la loro identità.

Marchionne chiusa la sua storica creatura
Marchionne ai tempi della FIAT (ANSA) – Derapate.it

La Maserati e la Lancia sono in crisi nera, mentre l’Alfa Romeo, pur facendo segnare dei buoni risultati, anche se a periodi alterni, ha ormai perso il proprio DNA, concentrandosi solo e soltanto sulla produzione di SUV. In uno scenario che non può far sorridere i fan delle case italiane, arriva un’altra notizia tutta da analizzare. Stellantis ha scelto di porre fine ad una delle creature di Marchionne, una joint venture a cui il manager teatino aveva lavorato a lungo. Ecco cosa c’è dietro l’ennesima chiusura e quali sono i motivi.

Stellantis, chiusa la joint venture tra Gac ed FCA

Dopo un lungo tira e molla, è arrivata la notizia che tutti attendevano. La joint venture tra Gac ed FCA è stata chiusa definitivamente, ed era una delle ultime opere manageriali di Sergio Marchionne ancora in attività. La joint venture aveva sede in Cina, ed è stato un tribunale della provincia dello Hunan a dichiararne la bancarotta, così come la sua immediata liquidazione. L’accordo tra i due colossi era nato nel 2009, tra l’allora FIAT ed il gigante Guangzhou Automobile Group. L’obiettivo della casa di Torino era quello di rilanciare il marchio italiano in Cina, ma i risultati non sono stati quelli sperati.

Sergio Marchionne chiusa la joint venture tra Gac ed FCA
Sergio Marchionne brutta notizia (ANSA) – Derapate.it

La joint venture non ha mai rispettato gli obiettivi prefissati, visto che le auto presentate nel corso degli anni hanno prodotto dei bilanci fallimentari, con Stellantis che ha poi scelto di avviare un’ampia riorganizzazione delle attività cinesi. Il gruppo ha presentato un’istanza per l’accesso alle procedure fallimentari, in accordo con le normative locali. Questa joint venture, a tutti gli effetti, non è più esistente, ma vedremo se la FIAT in futuro deciderà di tornare comunque in Cina, un mercato da cui non si può prescindere.

Gestione cookie